Tutto sull’area riservata www.inpdap.gov.it servizi in linea

Tutto sull’area riservata www.inpdap.gov.it servizi in linea - Aggiornamenti e novità 2024 2025

www inpdap gov it servizi in linea Area riservata

Con la soppressione dell’Inpdap tutte le sue funzioni sono passate all’Inps. Ente previdenziale che si occupa della gestione e dell’amministrazione sia delle prestazioni dedicate ai lavoratori privati che ai dipendenti e pensionati pubblici. Per consentire a questi ultimi l’accesso ai vari servizi loro dedicati è stata creata l’area riservata www.inpdap.gov.it servizi in linea.

Da qui dipendenti e pensionati pubblici hanno la possibilità di acceder a tutti i servizi loro rivolti. Ricordiamo infatti che nonostante la soppressione dell’Inpdap, tutti i servizi in passato erogati dall’ente sono ancora garantiti dall’Inps.

Dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione quindi possono contare su una vasta gamma di prestazioni agevolate loro dedicate. Tra queste ricordiamo ad esempio i prestiti e mutui ex Inpdap, i soggiorni benessere e le vacanze studio all’estero (per i figli).

Come accedere ai servizi ex Inpdap dal sito www inps it

Per accedere all’area riservata www.inpdap.gov.it servizi in linea è necessario collegarsi con il portale ufficiale dell’Inps (inps.it) e fare click sul collegamento Tutti i servizi posto in alto a sinistra.

A questo punto è necessario filtrare i risultati per tipologia di utenza e scegliere dall’apposito menu a tendina la voce Dipendenti Pubblici. Sarà quindi sufficiente scegliere il servizio denominato Gestione dipendenti pubblici: servizi per Lavoratori e Pensionati.

Come richiedere il Pin Inps e a cosa serve

Per avere accesso all’Area riservata www.inpdap.gov.it servizi in linea l’utente deve essere in possesso del Pin Inps. Codice di riconoscimento che consente all’Istituto di identificare in modo univoco il soggetto che effettua il log in.

Lo scopo del Pin è di consentire agli utenti solo l’accesso alle prestazioni loro dedicate. In altre parole, un lavoratore pubblico non potrà richiedere prestazioni che sono rivolte esclusivamente ai pensionati, e viceversa. A tal proposito ricordiamo che dal 2013 tutte le prestazioni ex Inpdap possono essere richieste solo per via online.

Quanti non sono ancora un possesso del Pin Inps possono richiederlo recandosi presso una qualsiasi sede dell’Istituto. In alternativa è possibile richiedere il Pin tramite la procedura guidata presente sul sito ufficiale dell’Inps.

È necessario però precisare che esistono due tipi di Pin, quello on line e quello dispositivo. Il primo consente di navigare nell’Area riservata, ma solo quanti sono in possesso di Pin dispositivo possono anche inoltrare le richieste per le prestazioni desiderate.

I codici richiesti presso le sedi Inps sono sempre Pin di tipo dispositivo. Mentre chi richiede il Pin tramite la procedura presente sul sito Inps riceve il codice di tipo on line. In tal caso è possibile convertire il Pin da on line a dispositivo utilizzando l’apposito servizio, disponibile sul sito dell’Inps.

Prestiti Inpdap: Macro Aree

INPS ex Inpdap: info utili

Banche Convenzione Prestiti INPS ex INPDAP

News 2023 2024: gestione INPDAP