Come partecipare a Valore Vacanza 2024, requisiti e procedure

Come partecipare a Valore Vacanza 2024, requisiti e procedure - Aggiornamenti e novità 2024 2025

Vacanze INPSieme: i nuovi soggiorni Valore Vacanza in Italia e all’estero

La formazione è essenziale, anche se molto spesso costosa. La soluzione per i più giovani si chiama Valore Vacanza 2024, un’opportunità fornita dall’Inps che permette di fruire di soggiorni estivi nel nostro Paese e all’estero. Vediamo come funziona, a chi si rivolge e come partecipare.

L’Inps fornisce tramite i soggiorni Valore Vacanza, di recente ribattezzati Estate INPSieme, un sostegno ai ragazzi che risultano figli di:

  • iscritti e pensionati afferenti alla Gestione dipendenti pubblici;
  • lavoratori e pensionati pubblici iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;
  • iscritti alla Gestione Fondi Gruppo Poste italiane;
  • assistiti dall’Istituto di previdenza e assistenza per i dipendenti di Roma capitale (IPA).

In cosa consiste l’esperienza Valore Vacanza 2024? Si tratta di un beneficio economico che permette al pubblico appena indicato di vivere delle esperienze di vacanza-studio estive nel nostro Paese o all’estero. Queste possono avere una durata variabile, si parte da un minimo di una a un massimo di quattro settimane.

Nel corso della vacanza-studio, il giovane ha modo di sperimentare occasioni propriamente formative, come lo studio di una lingua straniera (nell’eventualità di soggiorni all’estero), e attività ricreative. Qualora il beneficiario sia disabile, è fornita un’assistenza dedicata.

Come scegliere i soggiorni Valore Vacanza Inps 2024

Come ottenere i soggiorni Valore Vacanza 2024? È necessario partecipare al bando di concorso istituito dall’Inps, che viene di solito pubblicato durante i primi mesi dell’anno. In rapporto al soggiorno di interesse è applicata una quota di partecipazione, la cui entità è determinata sia dall’Isee del richiedente che dagli oneri legati al soggiorno oggetto della richiesta.

A differenza di quanto accadeva in passato, i soggiorni non si tengono in strutture indicate dall’Inps. È il beneficiario del bando infatti a scegliere il soggetto fornitore della vacanza. In altre parole, il contributo deve essere utilizzato dal beneficiario per sostenere i costi di un viaggio organizzato da un’agenzia, o un ente analogo, a sua scelta.

Bando estate INPSieme e invio della domanda

Sfruttando i servizi online del portale ufficiale Inps, gli utenti potranno seguire la propria richiesta di accesso al beneficio Valore Vacanza. E sono sempre i servizi online del portale Inps la risorsa per inviare la domanda di partecipazione al bando.

Ricordiamo che la richiesta prevede la compilazione di uno specifico modulo, in cui l’utente dovrà indicare i riferimenti telefonici e relativi alla propria posta elettronica.

Al momento non vi sono bandi di concorso attivi, ma il bando Valore Vacanza 2024 dovrebbe essere pubblicato nei primi mesi dell’anno. Invitiamo quanti desiderano rimanere aggiornati sulle novità Valore Vacanza a consultare periodicamente la sezione relativa ai nuovi Bandi per le vacanze studio Inps.

Per raggiungerla è necessario innanzitutto collegarsi con il sito inps.it e fare click sulla voce Avvisi, bandi e fatturazione del menu in alto. Dopodiché sarà necessario seguire il percorso: Welfare, assistenza e mutualità – Concorsi welfare, assistenza e mutualità. Le novità sui bandi Valore Vacanza saranno pubblicate anche sui canali social dell’Inps.

Prestiti Inpdap: Macro Aree

INPS ex Inpdap: info utili

Banche Convenzione Prestiti INPS ex INPDAP

News 2023 2024: gestione INPDAP