Andamento tasso fisso mutui: Eurirs ai minimi storici nel mese di maggio

Andamento tasso fisso mutui: Eurirs ai minimi storici nel mese di maggio - Aggiornamenti e novità 2024 2025

Tasso fisso e variabile: l’andamento del mercato a maggio 2024

Il tasso fisso mutui è sempre più basso. Merito delle politiche di riduzione degli interessi portate avanti dalla BCE, che rendono la scelta del tasso fisso sempre più conveniente. L’Eurirs si attesta, a maggio 2024, a quota 1.02% per i mutui con rimborso ventennale, mentre sale leggermente per quelli trentennali: 1.07%.

Si tratta di valori, definiti dalla Banca Centrale Europea, che rendono i mutui a tasso fisso senza dubbio più appetibili di quanto non fossero in passato. Tuttavia, il fatto che il tasso fisso mutui siano a livelli molto bassi non dà la certezza di trovare finanziamenti convenienti se paragonati a quelli a tasso variabile.

La differenza tra i valori applicati al tasso fisso e quelli del tasso variabile è talmente bassa che spesso i finanziamenti a tasso variabile possono essere considerati addirittura più convenienti. Questo perché se da un lato scegliere il tasso fisso dà la garanzia di una rata costante nel tempo, comporta anche la perdita delle possibilità legate al tasso variabile, che in caso di ribassi consente di risparmiare sugli interessi.

Allo stesso tempo, prima di scegliere tra tasso fisso e variabile andrebbe considerato anche lo spread applicato dalla banca. Recenti analisi di mercato hanno messo in luce come gli spread applicati ai mutui a tasso variabile siano generalmente più bassi di quelli previsti per i finanziamenti a tasso fisso. Le offerte a tasso fisso risultano nettamente più convenienti solo nel caso dei mutui con piani di rimborso particolarmente estesi, come quelli di durata trentennale.

Come scegliere tra mutui a tasso fisso e variabile

Prima di scegliere tra fisso e variabile è consigliabile confrontare le offerte di numerose banche e società finanziarie. Un’operazione resa particolarmente agevole dai comparatori online, che consentono di avere una panoramica completa delle proposte di numerosi istituti di credito in pochi minuti.

Effettuare una simulazione tasso fisso mutui è semplicissimo. Una volta selezionato il comparatore, è sufficiente inserire i dati del finanziamento desiderato. Il sistema propone in pochi secondi tutte le proposte che soddisfano le richieste specificate.

Prestiti Inpdap: Macro Aree

INPS ex Inpdap: info utili

Banche Convenzione Prestiti INPS ex INPDAP

News 2023 2024: gestione INPDAP