Quali sono i nuovi tassi mutui Inpdap 2024

Quali sono i nuovi tassi mutui Inpdap 2024 - Aggiornamenti e novità 2024 2025

Tassi di interesse mutui Inpdap: le condizioni in vigore nel 2024

L’Inps ha recentemente modificato le condizioni per la concessione dei mutui ipotecari ex Inpdap. una delle modifiche principali riguarda i tassi di interesse, variati con la determinazione presidenziale 25 maggio 2017, n. 89. I nuovi tassi mutui Inpdap saranno in vigore da gennaio 2024.

Ma cosa cambia con il nuovo anno? Non ci sono variazioni per chi richiede un mutuo Inpdap a tasso fisso. Finanziamento per i quali è stato confermato il Loan To Value come metodo di calcolo del tasso. Il Tan viene quindi definito in base al rapporto tra il valore del mutuo concesso e quello dell’abitazione oggetto del finanziamento. I tassi mutui inpdap applicati a chi richiede un mutuo con interesse fisso a partire da gennaio sono quelli riportati nella tabella di seguito.

TAN in funzione della percentuale di intervento (LTV)
Durata (fino a)<= 50%50% – 80%> 80%
10 anni1,15%1,33%1,73%
15 anni1,51%1,69%2,20%
20 anni1,65%1,83%2,38%
25 anni1,97%2,03%2,65%
30 anni1,97%2,03%2,65%

Nuovi mutui Inpdap a tasso variabile

A partire da gennaio i mutui a tasso variabile avranno invece un interesse definito in base al valore dell’Euribor 3 mesi (in passato il riferimento era l’Euribor 6 mesi) calcolato su 365 giorni e maggiorato di 200 punti base. Il valore dell’Euribor verrà rilevato il 31 marzo, 30 giugno, 30 settembre e 31 dicembre.

Le richieste per i mutui 2024 possono essere presentate dal 15 gennaio al 10 ottobre del prossimo anno. L’invio deve avvenire per via telematizzata, tramite il sito inps.it. Il rimborso del capitale avviene con metodo di calcolo “alla francese” tramite il pagamento di rate trimestrali costanti e posticipate.

Ricordiamo infine che la durata del piano di ammortamento dei mutui Inpdap (indipendentemente dal tipo di tasso) può essere di 10, 15, 20, 25 o 30 anni. Fanno eccezione i finanziamenti richiesti da chi ha oltre 65 anni e quelli sottoscritti per finanziare la frequenza a corsi universitari, master o altri corsi ammessi dall’Inps. In entrambe le ipotesi la durata massima è fissata a 15 anni.

Prestiti Inpdap: Macro Aree

INPS ex Inpdap: info utili

Banche Convenzione Prestiti INPS ex INPDAP

News 2023 2024: gestione INPDAP