Tassi di interesse per prestiti Inpdap, tutte le novità del 2024

Tassi di interesse per prestiti Inpdap, tutte le novità del 2024 - Aggiornamenti e novità 2024 2025

Quali sono i tassi di interesse per prestiti Inpdap aggiornati al 2024? Cos’è previsto dal regolamento Inps? I finanziamenti Inpdap si dividono in diretti, ossia curati dalla Gestione dipendenti pubblici dell’Inps, e convenzionati, presentati dagli istituti di credito.

Tassi di interesse Inpdap aggiornati al 2024

Tratteremo i finanziamenti diretti poiché il loro tasso è stabilito dall’Inps (l’Inpdap non è più in attività da diversi anni). Nell’ambito dei prestiti diretti troviamo il Piccolo prestito e il Prestito pluriennale diretto.

Entrambi sono rivolti a dipendenti pubblici e pensionati iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. I due prestiti differiscono in misura sensibile in merito agli aspetti contrattuali.

Affrontiamo anzitutto i tassi di interesse per prestiti Inpdap. In entrambi i casi il tasso è fisso: quello del Piccolo prestito corrisponde al 4,25%, mentre al Pluriennale è associato un tasso del 3,50%.

Oltre al tasso di interesse, sul debitore gravano dei costi amministrativi corrispondenti allo 0,50%.

La durata e le finalità

Altro elemento centrale del piano di rimborso è rappresentato dalla durata. Con il Piccolo prestito il rimborso è strutturato in un periodo che va da 12 a 48 mesi.

La sottoscrizione del Pluriennale è associata a due piani di rimborso, uno di cinque e un altro di dieci anni. Si tratta di un finanziamento su cessione del quinto: la rata non deve superare 1/5 dello stipendio o della pensione.

Il Pluriennale può essere richiesto solo a fronte di particolari scenari, ecco i principali:

  • trasloco;
  • lavori condominiali;
  • acquisto autovettura;
  • nascita figli;
  • matrimonio;
  • situazioni eccezionali;
  • riscatto alloggi popolari;
  • acquisto, costruzione casa.

Il Piccolo prestito invece può essere richiesto senza dover indicare l’utilizzo.

Calcolo prestiti Inpdap online, la simulazione

Per valutare più concretamente i tassi di interesse per prestiti Inpdap, è disponibile il calcolo online dei finanziamenti diretti. Va utilizzato il sito ufficiale dell’Istituto, l’url da digitare è https://www.inps.it.

La simulazione permette di considerare importi massimi e minimi, rata, costi e ulteriori dettagli. Se vuoi scoprire come calcolare i finanziamenti, leggi la nostra guida.

Prestiti Inpdap: Macro Aree

INPS ex Inpdap: info utili

Banche Convenzione Prestiti INPS ex INPDAP

News 2023 2024: gestione INPDAP