Come funziona la surroga mutuo e perché sceglierla
La surroga mutuo conviene? Quesito che senza dubbio si pongono quanti hanno in corso un mutuo sottoscritto da diversi anni. Con il passare del tempo infatti le condizioni del mercato sono cambiate sensibilmente. Ragione per cui quello che un tempo era un finanziamento vantaggioso oggi può risultare alquanto oneroso, risultando non in linea con le medie di mercato.
Per quanti si trovano in questa situazione, la surroga mutuo conviene sempre. Ricorrendo alla surrogazione, operazione completamente gratuita, infatti è possibile trasferire il finanziamento presso una nuova banca.
Istituto di credito con il quale il mutuatario potrà concordare delle condizioni di rimborso completamente diverse da quelle previste dalla banca precedente. Il vantaggio quindi sta nel fatto di ottenere delle condizioni migliori.
Ma quali sono le modifiche che vengono apportate con la surroga mutuo? Nello specifico, è possibile ridefinire tutte le condizioni per il rimborso del finanziamento. Il mutuatario potrà quindi sia ottenere un tasso migliore, in termini percentuali, che cambiare il tipo di tan. Sarà possibile quindi passare dal tasso fisso a quello variabile, e viceversa.
Allo stesso modo, si potrà definire un piano di ammortamento più lungo al fine di ottenere una rata più sostenibile. Chi invece ha difficoltà a rimborsare rate semestrali, potrà scegliere una restituzione con pagamenti a cadenza mensile.
Quando la surroga non conviene
Vi sono tuttavia delle situazioni in cui la surroga mutuo non è conveniente. Si tratta dell’ipotesi in cui il mutuatario desideri non solo ottenere condizioni migliori, ma anche nuova liquidità.
In tal caso infatti la surroga è poco indicata. La ragione è da ricondurre alle caratteristiche del prodotto. La portabilità del mutuo prevede il trasferimento del mutuo e della relativa ipoteca immobiliare posta a garanzia. Di conseguenza, non è possibile per la banca subentrante accordare un mutuo con una somma maggiore del debito residuo vantato dalla banca originaria.
Quanti voglio ottenere nuova liquidità possono ricorrere alla sostituzione del mutuo. Prodotto che prevede la chiusura del mutuo originario e l’accensione di un nuovo finanziamento con la relativa ipoteca. Scelta che prevede l’accollo per il beneficiario delle spese notarili.