Ricercare un prodotto conveniente è l’imperativo per chiunque si rivolga al mercato dei finanziamenti. Per valutare dal punto di vista pratico qualunque linea di credito è utile calcolarne in dettaglio il piano di rimborso. Come eseguire allora la simulazione prestiti pluriennali Inpdap? Perché rappresentano un finanziamento conveniente per lavoratori e pensionati pubblici? Nel nostro articolo troverai tutte le informazioni che stai cercando.
Prestiti pluriennali Inpdap su cessione del quinto: le caratteristiche
Cosa sono e come funzionano i Prestiti pluriennali Inpdap? Sono finanziamenti su cessione del quinto, ossia con una rata pari al 20% dello stipendio oppure del trattamento pensionistico.
Il rimborso è strutturato su due percorsi, uno di cinque e un altro di dieci anni. è una proposta contraddistinta da differenti impieghi, numerose finalità che vanno dall’acquisto dell’automobile alla gestione delle spese di trasferimento.
Possono godere dell’offerta dipendenti e pensionati pubblici a condizione che risultino iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. Ma i requisiti da rispettare non finiscono qui.
Dipendenti a tempo determinato e indeterminato
L’Inps richiede un contratto a tempo indeterminato, quattro anni di anzianità di iscrizione e altrettanti di contributi alla Gestione. In realtà anche quanti dispongono di un contratto a tempo determinato possono ottenere il prestito ma devono rispettare questi requisiti:
- contratto della durata di almeno tre anni.
- il rimborso deve prodursi alla luce di un contratto lavorativo in vigore.
- il TFR andrà presentato come elemento di garanzia.
Calcolo prestiti Inpdap online: come compierlo
La simulazione prestiti pluriennali Inpdap può essere eseguita con due strumenti. L’utente può utilizzare il prontuario Inps all’interno del quale sono riportate le tabelle dei prestiti Inpdap Inps. Questi indicano i dettagli dei vari piani di rimborso considerando caratteristiche del richiedente, somma del finanziamento e importo della rata.
Nelle tabelle figurano sia i Piccoli prestiti che i Prestiti pluriennali diretti. Per scoprire maggiori informazioni in merito vi consigliamo di visitare questa pagina.
L’altra modalità per compiere la simulazione prestiti pluriennali Inpdap coincide con i servizi online di calcolo Inpdap. Questi sono accessibili utilizzando il portale inps.it.
Anzitutto va raggiunta la sezione “Tutti i servizi”, visitabile anche partendo dalla pagina principale del sito ufficiale dell’Istituto. Selezionando poi tra i vari servizi quelli pertinenti i prestiti, è possibile individuare la funzionalità di simulazione dei piccoli prestiti e pluriennali.
Questi sono linee di credito che riguardano la Gestione dipendenti pubblici Inps. Immettendo pochi semplici dati, quali data di nascita e stipendio, sarà facile ottenere tutte le principali informazioni sui piani di rimborso accessibili.
La simulazione prestiti pluriennali Inpdap presentata non prevede il possesso di credenziali d’accesso.