Quale conto corrente costa meno: guida alle offerte da non perdere

Quale conto corrente costa meno: guida alle offerte da non perdere - Aggiornamenti e novità 2024 2025

Chiedersi quale conto corrente costa meno è essenziale per non andare incontro a inutili spese e non intaccare i propri risparmi. Si tratta del resto di un prodotto che, pur non essendo il massimo per investire e vedere i risparmi fruttare, è utile per gestire le proprie risorse e per tenere sotto controllo le spese.

Conto corrente meno costoso: un confronto tra diverse soluzioni

L’unico modo per capire quale conto corrente costa meno è operare un confronto sulla base di specifici criteri di partenza. Ipotizziamo quindi la scelta del conto più conveniente partendo da una situazione che prevede un saldo medio di 12.000€, un utilizzo medio di 60 operazioni all’anno e il riferimento esclusivo al canale online.

Date queste informazioni possiamo analizzare le diverse offerte presenti sul mercato, considerando in primo luogo la proposta di Banca Dinamica. Questo istituto di credito consente di aprire un conto molto conveniente in quanto privo di costi generali relativi a canone e imposta di bollo. Il ricavo netto dopo un anno è pari a 88,80€.

Conto Hello Bank: un riepilogo dei costi

Continuiamo a cercare una soluzione relativa a quale conto corrente costa meno analizzando anche la proposta di Hello Bank. Per farlo partiamo dalle basi sopra ricordate. Questo conto si caratterizza per un unico costo, ossia quello dell’imposta di bollo pari a 34,20€. Dopo un anno il titolare avrà a carico un costo totale di 13,94€, frutto della sottrazione tra il costo totale e gli interessi netti.

Il conto in questione conviene in quanto prevede la gratuità di operazioni come prelievi e pagamenti ed è contraddistinto dalla mancanza di canone.

Conto Widiba: dettagli sul prodotto

Per avere le idee chiare su quale conto corrente costa meno non resta che continuare ad analizzare le soluzioni proposte dalle banche. Cosa si può dire del conto Widiba?

Che, tenendo conto dei parametri di partenza già citati, prevede un costo annuale netto di 21,70€. Il conto in questione è inoltre caratterizzato dalla mancanza di spese fisse riguardanti il canone e le carte. L’unica eccezione è l’imposta di bollo di 34,20€. Per quanto riguarda invece i costi variabili, da tenere in conto sono i 6€ dei prelievi.

Conto corrente online Che Banca: informazioni sui costi

Concludiamo questa breve guida dedicata a quale conto corrente costa meno soffermandoci sulla soluzione online di Che Banca. Dati i parametri sopra specificati, si può dire che questo conto abbia un costo annuale netto pari a 24€.

Il cliente che lo sottoscrive non ha né interessi né tasso lordo a regime. Per quanto riguarda le spese fisse, l’unica voce da considerare è quella delle carte che prevede il già ricordato impegno di 24€ annui. Le spese variabili, invece, non sono presenti. Il conto online di Che Banca prevede infatti la gratuità di operazioni come i prelievi e i pagamenti.

Prestiti Inpdap: Macro Aree

INPS ex Inpdap: info utili

Banche Convenzione Prestiti INPS ex INPDAP

News 2023 2024: gestione INPDAP