Prestito vacanze: a chi si rivolge e come richiederlo
Non solo impegni professionali o progetti legati a ristrutturazione e acquisto casa possono condurre a richieste di accesso al credito. Sempre più di frequente infatti l’acquisto di beni e servizi voluttuari sono sostenuti da prestiti, il credito al consumo è una pratica in crescita da oltre un decennio. È all’interno di questo tipo di offerta che trova spazio il prestito vacanze, una soluzione per vivere senza vincoli il proprio relax.
Affrontare una vacanza significa sostenere tante piccole e grandi spese, dall’acquisto del biglietto per treni ed aerei all’alloggio, passando per noleggio auto e inevitabili inconvenienti.
Prestito per vacanze, l’offerta Carrefour Banca
Abbiamo quindi preso in esame uno dei prestiti dedicati alle vacanze più competitivi: il prestito Viaggi e Vacanze presentato da Carrefour Banca, istituto di credito che eroga diversi finanziamenti pensati per il tempo libero.
Per quanto riguarda il prestito vacanze, permette, al momento (le condizioni possono variare), di ottenere 3mila euro cui sono applicati un TAN del 7% e un TAEG del 12,95%. Il processo di rimborso è strutturato in 24 rate mensili.
Considerate queste condizioni contrattuali, avremo una rata da 139,69 euro, mentre al termine del piano di rimborso la somma restituita alla banca corrisponde a 3.396,35 euro. All’interno del Taeg troviamo l’imposta sostitutiva pari a 35,88 euro, oneri di gestione pratica (1,50 euro), costi apertura pratica (120 euro).
Prestito vacanze, requisiti
Il richiedente deve rispettare alcuni requisiti:
- età compresa tra i 18 e i 70 anni (l’ultima rata deve essere pagata entro il 75esimo anno di età);
- è una linea di credito riservata alle persone residenti nel nostro Paese;
- il richiedente deve risultare titolare di un conto corrente nel nostro Paese, questo servirà per l’addebito delle rate;
- è necessario presente all’ente erogatore una documentazione che possa attestare la presenza di un reddito.
I beneficiari del finanziamento sono dipendenti statali e privati, lavoratori autonomi e liberi professionisti, militari e pensionati. Per quanto riguarda invece la documentazione da presentare alla banca, abbiamo: documento di identità, attestazione di reddito, ultimo pagamento di un’utenza intestata.
Per fruire del prestito viaggi di Carrefour è possibile utilizzare l’invio online della domanda. Entro 48 ore la banca renderà noto il risultato della richiesta. Resta comunque valida la possibilità di utilizzare gli Sportelli Carrefour Banca.
Vi consigliamo di farvi rilasciare un preventivo gratuito, le condizioni esposte possono essere nel frattempo cambiate, e di confrontarlo con il maggior numero di alternative disponibili sul mercato. Non sottovalutate inoltre mai la sostenibilità della rata nell’arco del piano di ammortamento, le conseguenze di ritardi e mancati pagamenti possono condure al pignoramento e all’impossibilità di ottenere nuovi finanziamenti.