Ci sono eventi destinati a cambiare il corso della vita, sotto ogni punto di vista. La nascita di un figlio rientra tra questi: apporta modifiche al proprio stile di vita e abitudini, costituisce un impegno dalle importanti ricadute economiche. È per rispondere a queste esigenze che è stato introdotto il Piccolo prestito pluriennale Inps nascita figlio: ecco come funziona.
Requisiti per la richiesta del Prestito pluriennale Inps dipendenti pubblici
Il Prestito pluriennale Inps nascita figlio è una finalità definita dal regolamento ufficiale Inps ex Inpdap relativo al Prestito pluriennale. Quest’ultimo è rivolto agli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.
Per la nascita figli o adozione, affidamento preadottivo, nascite o adozioni plurime e adozioni internazionali, il Prestito pluriennale prevede un piano di rimborso strutturato in cinque anni.
In base alle disposizioni dell’Istituto previdenziale, la richiesta è prerogativa dei soli dipendenti pubblici e pensionati iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.
Tasso di interesse 2024 Prestito pluriennale Inps ex Inpdap
Come per qualunque altro finanziamento, il tasso di interesse catalizza l’attenzione del richiedente. Per quello che riguarda il Prestito pluriennale Inps nascita figlio, il TAN è del 3,5%, ma il debitore dovrà farsi carico delle spese amministrative (0,50%) e del premio rischi (il cui valore è definito da età del debitore e durata del finanziamento).
Va comunque tenuto in considerazione che il Pluriennale è un prestito su cessione del quinto. La rata del piano di ammortamento non può superare il 20% dello stipendio.
Come già chiarito, la nascita di un figlio (Prestito pluriennale Inps figlio) è solo una delle finalità del Prestito pluriennale. Quest’ultimo può essere adottato anche per altri scopi, come la manutenzione ordinaria della propria abitazione, l’acquisto di un’auto, traslochi per esigenze familiari, riscatto di alloggi popolari e molto altro.
La guida per la simulazione Prestito pluriennale Inps 2024
Per indagare più a fondo le prerogative di questo finanziamento, il nostro consiglio è di visitare gli altri approfondimenti dedicati al Prestito pluriennale ed eseguire il calcolo del rimborso.
La simulazione è accessibile a qualunque utente del portale ufficiale Inps (inps.it). Tutte le operazioni per il calcolo sono indicate nella nostra guida.