Tutti i vantaggi del prestito Inps matrimonio figlio e come richiederlo

Tutti i vantaggi del prestito Inps matrimonio figlio e come richiederlo - Aggiornamenti e novità 2024 2025

Come funziona il prestito Inpdap matrimonio figlio 2024

Il matrimonio di un figlio rappresenta sempre un lieto evento e come tale merita di essere vissuto. Tuttavia con la crisi economica alcune famiglie incontrano difficoltà per affrontare le spese collegate alle nozze. Uno scenario in cui dipendenti e pensionati pubblici possono beneficiare del prestito Inps matrimonio figlio.

Si tratta di uno dei prodotti che fanno parte dei prestiti Inps ex Inpdap, finanziamenti a condizioni agevolate che l’Inps eroga, tramite la Gestione Dipendenti Pubblici in favore degli iscritti ex Inpdap.

I prestiti ex Inpdap si dividono in due categorie di prodotti, piccoli prestiti e prestiti pluriennali. Questi ultimi sono pensati per affrontare spese importanti, tra cui troviamo appunto il matrimonio di un figlio.

Quando si parla di prestito Inps matrimonio figlio, non si fa quindi riferimento ad un prodotto a sé, ma ad una delle finalità per cui è possibile ottenere i prestiti pluriennali Inps ex Inpdap. Fatta questa precisazione, vediamo quali sono i requisiti a rispettate per ottenere un prestito Inps matrimonio figlio e quanto è possibile ricevere.

Requisiti e importo finanziabile

Ai fini dell’accesso al credito è necessario che il richiedente rientri nella platea dei dipendenti o dei pensionati pubblici. Non solo. il richiedente deve essere iscritto al Fondo credito Inps (Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali) e poter contare su almeno 4 anni di anzianità di iscrizione presso il suddetto Fondo.

Richiesta anche un’anzianità di servizio utile ai fini della pensione non inferiore a 4 anni. Per i dipendenti pubblici in attività di servizio è richiesta la presenza di un contratto a tempo indeterminato.

Per quanto attiene alla somma finanziabile, i prestiti per matrimonio figli prevedono un importo massimo di 23 mila euro. Il rimborso avviene con un piano di ammortamento quinquennale. Il tasso di interesse (Tan) è fisso al 3,5%. Sull’importo lordo della prestazione si applica inoltre un’aliquota dello 0,5% per le spese di amministrazione.

Come presentare domanda

La richiesta di finanziamento deve essere trasmessa per via telematizzata. I dipendenti pubblici possono inoltrarla per il tramite dell’Amministrazione di appartenenza, mentre per i pensionati è presente un servizio online che permette di trasmettere la domanda autonomamente.

Alla richiesta è necessario allegare la seguente documentazione.

  • Autocertificazione del matrimonio (che deve essere avvenuto da non oltre un anno dalla data di richiesta) o dichiarazione sostitutiva di avvenute pubblicazioni.
  • Autocertificazione dello stato di famiglia o un’autocertificazione in cui si attesta il rapporto di parentela tra il richiedente e il figlio qualora quest’ultimo non sia compreso nello stato di famiglia.

Prestiti Inpdap: Macro Aree

INPS ex Inpdap: info utili

Banche Convenzione Prestiti INPS ex INPDAP

News 2023 2024: gestione INPDAP