Scegli il prestito Inps estinzione mutuo e abbassa gli interessi

Scegli il prestito Inps estinzione mutuo e abbassa gli interessi - Aggiornamenti e novità 2024 2025

Estingui il mutuo con i prestiti Inps ex Inpdap 2024

Il prestito Inps estinzione mutuo è uno dei finanziamenti a tasso di interesse agevolato accessibili a dipendenti e pensionati pubblici. Finanziamenti che sono erogati dall’Inps tramite un apposito fondo credito, la Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.

Prima di passare nel dettaglio le condizioni dell’offerta, è necessario precisare che quando si parla di prestito Inps estinzione mutuo non si fa riferimento ad un prodotto a sé. L’estinzione del mutuo è infatti una delle finalità per cui è possibile ottenere i prestiti pluriennali Inps ex Inpdap.

Prestiti che sono accessibili solo a fronte di una serie di requisiti e vengono concessi per far fronte a spese importanti. Le finalità per cui è possibile ottenere il prestito sono indicate nel Regolamento Prestiti Inps, documento disponibile in formato Pdf sul sito ufficiale dell’Inps.

Tra le finalità ammesse per i prestiti pluriennali troviamo l’estinzione di un mutuo ipotecario in corso. Mutuo che può essere stato sottoscritto sia dal richiedente (dipendente o pensionato pubblico) che dal coniuge.

Rimborso e tasso di interesse

La somma finanziabile è definita in base al debito residuo vantato dalla banca che ha concesso il mutuo. In sede di domanda infatti è necessario presentare la documentazione in cui l’istituto di credito attesta il debito.

Il rimborso avviene con un piano di ammortamento che si estende per 10 anni. Il rimborso avviene con un piano di rimborso a rate mensili. Il tasso di interesse è sempre fisso al 3,5%. Sull’importo lordo del prestito si applica inoltre un’aliquota dello 0,5% per le spese di amministrazione. Previsto anche il pagamento di un premio per il Fondo Rischi Inps.

Come richiedere prestito Inpdap estinzione mutuo

La domanda di finanziamento deve essere trasmessa per via telematizzata, sfruttando i servizi online presenti sul sito ufficiale del sito Inps. Il modulo di domanda da utilizzare può essere scaricato direttamente dal sito ufficiale dell’Inps.

Alla richiesta di finanziamento vanno allegati:

  • una dichiarazione rilasciata dall’istituto di credito mutuante in cui si attestano le principali caratteristiche del mutuo(importo, finalità, ecc.);
  • autocertificazione dello stato di famiglia;
  • titolo di proprietà dell’unità immobiliare;
  • atto di finanziamento.

Prestiti Inpdap: Macro Aree

INPS ex Inpdap: info utili

Banche Convenzione Prestiti INPS ex INPDAP

News 2023 2024: gestione INPDAP