Come ottenere prestito Inpdap per comprare casa a tasso agevolato

Come ottenere prestito Inpdap per comprare casa a tasso agevolato - Aggiornamenti e novità 2024 2025

Offerte prestiti Inpdap acquisto prima casa

I dipendenti e pensionati del settore pubblico che desiderano comprare casa possono ricorrere a diverse soluzioni di prestiti agevolati. Si tratta di linee di credito a condizioni agevolate concesse dalla Gestione ex Inpdap dell’Inps. ma vediamo quali sono i prodotti che rientrano nell’offerta prestito Inpdap per comprare casa.

Prima di passare in rassegna i vari prodotti è necessario chiarire che quando si parla di prestiti ex Inpdap si fa riferimento non solo ai finanziamenti dedicati a dipendenti e pensionati pubblici. In questa categoria rientrano anche i prodotti ex Enam, per gli insegnanti statali. L’Enam è stato infatti accorpato all’Inpdap con la legge n. 122 del 30 luglio 2010.

Fatta questa premessa, passiamo in rassegna le condizioni dei prodotti che rientrano nell’offerta prestito Inpdap per comprare casa.

Piccolo prestito Inpdap per acquisto casa

I dipendenti e pensionati pubblici che fanno riferimento alla Gestione ex Inpdap dell’Inps e desiderano comprare casa possono ricorrere a due tipi di prodotti. I prestiti ex Inpdap si distinguono infatti in due categorie di prodotti: piccoli prestiti e prestiti pluriennali.

I piccoli prestiti sono prestiti personali a tasso di interesse agevolato che consentono di ottenere somme relativamente basse. Come suggerisce il nome, i piccoli prestiti sono prodotti di breve durata e consentono di accedere al credito senza presentare alcuna motivazione.

Come tutti i prestiti personali infatti i piccoli prestiti Inps ex Inpdap non richiedono la presentazione di giustificativi di spesa in sede di domanda. Ragione per cui è possibile sfruttare i piccoli prestiti anche per l’acquisto di una casa.

La somma finanziabile viene definita in base al reddito percepito dal richiedente. Nello specifico, per ogni anno di durata del prestito è possibile ottenere una somma pari a una mensilità netta di stipendio o pensione percepita dal richiedente.

Quanti non hanno in corso altre trattenute sulla pensione o sullo stipendio possono richiedere piccoli prestiti in doppia mensilità. Ipotesi in cui la somma finanziabile è pari a due mensilità di stipendio o pensione per ogni anno di durata del prestito.

Per quanto attiene al rimborso, abbiamo un piano di ammortamento a rate mensili decurtate direttamente dalla busta paga o dalla pensione del richiedente. Il tasso di interesse è fisso al 4,25%. Oltre al Tan il beneficiario deve far fronte anche alle spese di amministrazione Inps, calcolate con l’applicazione di un’aliquota dello 0,5%.

Prestiti pluriennali Inpdap per comprare casa

Nell’ambito dei prestiti Inps ex Inpdap troviamo anche i prestiti pluriennali. Si tratta di prestiti finalizzati che sono concessi dall’Inps esclusivamente per far fronte a specifiche spese. A tal proposito si fa riferimento al Regolamento Prestiti Inps, in cui sono indicate tutte le finalità ammesse dai prestiti pluriennali e le relative somme finanziabili.

La durata del prestito varia, come la somma massima finanziabile, in base alla ragione per cui si richiede il prestito. Tuttavia è necessario precisare che i finanziamenti pluriennali Inps ex Inpdap possono durare solo 5 o 10 anni. Il tasso di interesse è fisso al 3,5%. Anche in questo caso sono previste le spese amministrazione.

È possibile far rientrare i prestiti pluriennali nell’offerta prestito Inpdap per comprare casa perché tra le finalità contemplate dal Regolamento troviamo l’acquisto e la costruzione della casa di residenza. In entrambi i casi è possibile ottenere fino 150 mila euro, da rimborsare in 10 anni.

Per quanto attiene alla domanda prestito inpdap per comprare casa, sia per i piccoli prestiti che per i prestiti pluriennali, la procedura da seguire varia a seconda che il richiedente sia un dipendente o un pensionato pubblico. I primi trasmettono la richiesta per il tramite dell’Amministrazione di appartenenza, mentre i pensionati devono utilizzare l’apposito servizio online.

Prestiti Inpdap ex Enam per insegnanti statali

Analizzando l’offerta prestito Inpdap per comprare casa troviamo infine i piccoli prestiti ex Enam. Prodotti accessibili esclusivamente ai direttori scolastici e agli insegnanti assunti a tempo indeterminato presso scuole statali primarie e dell’infanzia.

I piccoli prestiti ex Enam consentono di ottenere somme fino a un massimo di due mensilità di stipendio in godimento. A differenza di quanto accade per i piccoli prestiti Inpdap, sono concessi solo per far fronte a specifiche necessità. tra queste troviamo l’acquisto della casa di residenza.

Il rimborso avviene con un piano di ammortamento a rate mensili che si estende per 2 anni. Il tasso di interesse si attesta all’1,5%. Sull’importo lordo del prestito sono trattenute anticipatamente le spese dovuto a titolo di oneri amministrativi e premio per il Fondo di Garanzia Inps. spese che sono calcolate con l’applicazione di un’aliquota dell’1%.

Prestiti Inpdap: Macro Aree

INPS ex Inpdap: info utili

Banche Convenzione Prestiti INPS ex INPDAP

News 2023 2024: gestione INPDAP