Prestiti per giovani imprenditori a fondo perduto 2016

Prestiti per giovani imprenditori a fondo perduto 2016 - Aggiornamenti e novità 2024 2025

Prestiti per giovani imprenditori 2016

I prestiti per giovani imprenditori a fondo perduto sono dei particolari finanziamenti agevolati che consentono di ottenere somme di denaro che il beneficiario non è tenuto a restituire. Si tratta di prodotti sono rivolti, solitamente, alle aziende o a particolari categorie di cittadini.

Ma come funzionano i prestiti a fondo perduto? Quali sono i criteri per ottenere uno di questi finanziamenti? Innanzitutto va detto che questa tipologia di prestiti si rivolge solitamente all’imprenditoria femminile, a quella giovanile o alle start up.

In alcuni casi però si possono trovare anche finanziamenti a fondo perduto erogati in favore di aziende già esistenti e consolidate che decidono di investire in settori considerati strategici.

Prestiti per giovani imprenditori a fondo perduto

Ma per capire come accedere a questa tipologia di prestiti è necessario prima capire bene qual è l’ente che li eroga. Nella maggior parte dei casi infatti si tratta di finanziamenti concessi dall’UE, in altri casi invece sono linee di credito erogate o gestite dallo Stato o dalle Regioni.

Ogni prestito a fondo perduto prevede modalità di richiesta differenti, per questo è difficile dare delle indicazioni che si adattino a tutti. Ma nonostante questo cerchiamo di capire cosa fare per ottenere prestiti per giovani imprenditori.

Per prima cosa va precisato che i finanziamenti concessi dall’UE sono quelli più famosi. Spesso l’Italia non riesce a sfruttare a pieno le risorse che l’Europa mette a disposizione per la concessione di prestiti a fondo perduto, cosa che danneggia anche gli imprenditori italiani.

Finanziamenti per giovani imprenditori fondo perduto

Va detto però che approfittare dei fondi UE non è molto semplice perché queste forme di finanziamento non vengono pubblicizzate come si dovrebbe e per questo motivo molti richiedenti si perdono nei vari iter burocratici.

Tuttavia l’opportunità concessa è talmente grande che non può e soprattutto non deve andare sprecata. Quanti desiderano investire in un’attività devono capire se ci sono finanziamenti europei a fondo perduto rivolti anche a loro. Per ottenere maggiori informazioni in merito ai bandi di concorso attualmente attivi e  a quelli che verranno attivati nel corso dei prossimi mesi è necessario fare una ricerca approfondita sul sito dell’Unione Europea.

Nel caso si abbiano dubbi in merito agli eventuali bandi cui si ha diritto a partecipare, l’imprenditore può informarsi presso gli uffici della Regione di residenza. Spesso infatti sono gli enti regionali ad essere incaricati di erogare e gestire i fondi UE.

Prestiti Inpdap: Macro Aree

INPS ex Inpdap: info utili

Banche Convenzione Prestiti INPS ex INPDAP

News 2023 2024: gestione INPDAP