Prestiti per arredamento, nel 2024 crescono le richieste
Facile.it e Prestiti.it hanno recentemente condotto un’analisi del mercato prestiti. Un’indagine che ha preso in considerazione oltre 70 mila richieste di finanziamento presentate nel primo trimestre del 2024. Tra i dati emersi, uno dei più interessanti riguarda i prestiti per arredare.
Stando alle rilevazioni condotte dai due portali infatti ci sarebbe un aumento delle richieste di finanziamenti finalizzati all’acquisto di arredi. I prestiti per arredare rappresentano ben il 7% delle richieste di prestiti personali. Più in generale, il trend positivo riguarda i prestiti per la casa, che nel 2024 hanno visto un incremento significativo rispetto allo scorso anno. I finanziamenti legati a interventi sulla casa costituiscono il 32% del totale, mentre nei primi mesi del 2024 il erano il 29% delle richieste presentate.
A favorire la crescita di richieste di prestiti per l’arredamento sono principalmente i tassi di interesse applicati dagli istituti di credito, particolarmente favorevoli per le finalità legate alla casa, e le agevolazioni fiscali attualmente attive.
Finanziamenti per arredare casa: i dati di Facile.it e Prestiti.it
Se si analizzano i dati da un punto di vista geografico, vi sono differenze notevoli tra le varie regioni d’Italia. Le aree in cui si riscontra una maggiore richiesta di prestiti per arredare sono Friuli-Venezia Giulia e Liguria, dove i prestiti per l’arredamento rappresentano rispettivamente l’8,2% e l’8,1% delle richieste di prestiti avanzate.
In merito agli importi richiesti, chi presenta un’istanza di finanziamento punta mediamente a ricevere 9.175 euro. Denaro che i richiedenti intendono rimborsare in poco più di 5 anni. Sempre rimanendo in tema di cifre, gli importi medi più elevati si registrano in Abruzzo, dove si attestano a 10.703 euro. Seguono Lazio e Veneto con una domanda media rispettivamente di 10.199 euro e 9.855 euro.
Analizzando infine il profilo del richiedente, l’età media di chi nel primo trimestre 2024 ha richiesto un prestito per l’arredamento è di circa 41 anni. E in terzo delle richieste arriva da soggetti con meno di 35 anni.