I prestiti pensionati ex Inpdap sono prodotti competitivi che permettono di richiedere denaro per numerose finalità a carattere personale e familiare. Erogati dall’Inps o da istituti di credito convenzionati, sono contraddistinti da tassi d’interesse agevolati.
Prestiti personali per pensionati ex Inpdap: il piccolo prestito
Come sopra ricordato, nel novero dei prestiti pensionati ex Inpdap si possono includere diversi prodotti. Uno di questi è il piccolo prestito.
Si tratta di una soluzione perfetta per chi ha bisogno di richiedere denaro per necessità improvvise. Accessibile da parte dei pensionati iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, questo prestito può durare dai 12 ai 48 mesi.
La somma massima ottenibile è pari a otto mensilità di trattamento pensionistico. Bisogna ovviamente considerare la regola del quinto cedibile. Cosa si può dire sul tasso? Che è fisso per tutta la durata del piano e pari al 4,25%.
Essendo un prestito personale non necessita della presentazione di un giustificativo delle spese effettuate con la cifra ricevuta.
Prestiti pensionati Inps ex Inpdap: come funziona il prestito pluriennale
Nell’ambito dei prestiti pensionati ex Inpdap esistono anche delle opzioni per chi deve sostenere spese rilevanti. La più importante è il prestito pluriennale, anch’esso riservato agli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.
Le finalità sono diverse e comprendono per esempio la ristrutturazione della casa, l’acquisto di occhiali o carrozzine per disabili, il pagamento di spese legali, l’acquisto di una casa per i figli. Il Regolamento ufficiale presente sul sito ufficiale Inps ex Inpdap permette di visionarle tutte.
A seconda della finalità cambia la cifra massima ottenibile. Ciò che non muta è la durata, che può andare dai 60 ai 120 mesi, e il tasso fisso al 3,50%. I clienti che richiedono questi prestiti devono considerare anche un onere amministrativo pari allo 0,50% e un contributo fondo rischi.
Prestito contro cessione del quinto della pensione
Un riferimento essenziale nell’ambito dei prestiti pensionati ex Inpdap è la cessione del quinto della pensione. Questo prestito è molto popolare in quanto comodo. Il cliente che lo richiede, infatti, non deve memorizzare date per il rimborso.
Avviene tutto in maniera automatica con decurtazione del 20% del trattamento mensile. Caratterizzato da un tasso fisso, il prestito contro cessione del quinto della pensione può durare fino a 120 mesi.
Cessione del quinto della pensione con BNL: perché sceglierla
I prestiti pensionati ex Inpdap vengono messi a disposizione anche da istituti di credito convenzionati con l’Ente. Un esempio a tal proposito è BNL BNP Paribas, che offre una soluzione interessante per chi vuole la cessione del quinto. In questo caso è possibile richiedere fino a 90.000€, rimborsabili in 120 mesi.
Ricordiamo infine che la richiesta è molto rapida. Per concretizzarla basta presentarsi in qualsiasi filiale BNL con documento d’identità, tesserino del codice fiscale e cedolino pensionistico.