Come funzionano i prestiti Inpdap finanziarie convenzionate

Come funzionano i prestiti Inpdap finanziarie convenzionate - Aggiornamenti e novità 2024 2025

Finanziamenti Inps online in convenzione

Da diversi anni a questa parte Inps e Inpdap (ormai accorpato) sottoscrivono convenzioni con numerose banche e società finanziare. Questi accordi definiscono e regolano le agevolazioni di cui possono usufruire gli iscritti Inpdap e Inps, richiedendo finanziamenti Inps e prestiti Inpdap finanziarie convenzionate.

L’Istituto nazionale di previdenza e assistenza per i dipendenti dell’amministrazione pubblica (Inpdap) prevede la possibilità di sottoscrivere convenzioni con più istituti per l’erogazione agevolata di finanziamenti.

A tal proposito è necessario precisare che i finanziamenti erogati dagli istituti di credito in convenzione con l’Inpdap possono essere di due tipi. Si tratta di prestiti su cessione del quinto della pensione o dello stipendio e prestiti pluriennali garantiti.

Ma chi sono i possibili beneficiari dei prestiti Inpdap finanziarie convenzionate? Possono accedere ai prestiti agevolati Inps: i dipendenti pubblici e para-pubblici iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni dell’Inpdap, i pensionati Inpdap e quelli di altre gestioni pensionistiche, ma comunque iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali Inpdap.

A tal proposito però è necessario fare una precisazione. I prestiti pluriennali garantiti sono accessibili solo ai dipendenti pubblici in attività di servizio, iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. I prodotti su cessione del quinto invece non richiedono l’iscrizione al suddetto Fondo e sono rivolti sia ai dipendenti che ai pensionati pubblici.

Per quanto attiene il funzionamento dei prestiti Inpdap finanziarie convenzionate, la cessione del quinto è una particolare forma di prestito personale.

Si tratta di prodotti che consentono di rimborsare il credito ottenuto tramite rate decurtate alla fonte. In altre parole, la rata mensile viene detratta direttamente dallo stipendio o dalla busta paga del beneficiario.

I prestiti su cessione del quinto concessi da istituti in convenzione con l’Inpdap prevedono dei tassi ridotti e condizioni agevolate rispetto alle varie soluzioni offerte dal mercato finanziario.

Come funzionano i prestiti pluriennali garantiti Inpdap

Diverso invece il funzionamento dei prestiti pluriennali garantiti. Anche in questo caso si tratta di prodotti erogati da banche e società finanziarie convenzionate con l’ente previdenziale. A differenza di quanto accade con i tradizionali prestiti accessibili tramite il circuito bancario, queste linee di credito godono di una garanzia fornita dall’Inps.

La Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali dell’Inps copre i finanziamenti contro i seguenti rischi.

  • Riduzione dello stipendio;
  • Cessazione dal servizio senza diritto alla pensione;
  • Decesso del beneficiario.

Il prestito può essere rimborsato in cinque o dieci anni. Oltre al tasso di interesse, inoltre, il beneficiario è chiamato a corrispondere i costi per la copertura fornita dalla Gestione ex Inpdap dell’Inps.

Ma quali sono le banche e finanziarie in convenzione con l’ente previdenziale? L’elenco degli istituti di credito convenzionati con l’Inpdap può essere consultato direttamente dal sito ufficiale dell’Inps. Per consultare l’elenco è necessario collegarsi con il sito inps.it e seguire il percorso: “Home – Prestazioni e Servizi – Elenco di istituti convenzionati che erogano prestiti ai pensionati”.

Ricordiamo infine che l’Inps garantisce la possibilità di accedere a prestiti a condizioni agevolate anche agli iscritti del settore privato. La più nota soluzione finanziaria garantita dall’Inps è senza dubbio la cessione del quinto, ma in alcuni casi è possibile anche ricorrere a prestiti con delega di pagamento. Anche in questo caso si tratta di prodotti accordati da banche e società finanziarie convenzionate con l’Inps.

Prestiti Inpdap: Macro Aree

INPS ex Inpdap: info utili

Banche Convenzione Prestiti INPS ex INPDAP

News 2023 2024: gestione INPDAP