Prestiti Inpdap docenti agevolati 2017: come ottenere prestiti con Tan 1,5%

Prestiti Inpdap docenti agevolati 2017: come ottenere prestiti con Tan 1,5% - Aggiornamenti e novità 2024 2025

Prestito ex Enam 2017: cos’è e chi può ottenerlo

Con la soppressione dell’Inpdap, tutte le prestazioni economiche che fino al primo gennaio 2012 facevano capo all’ente sono passate all’Inps. Tra queste troviamo i prestiti Inpdap docenti, noti anche come prestiti Inps ex Enam, linee di credito a condizioni agevolate erogate direttamente dall’istituto previdenziale tramite un apposito Fondo.

I prestiti Inpdap docenti erogati dall’Inps sono dedicati agli insegnanti iscritti alla Gestione Magistrale dell’Inps. Ai fini dell’accesso al prestito, il richiedente deve essere in attività di servizio e devono mancare almeno due anni alla data prevista per il suo pensionamento. Ma vediamo nel dettaglio quali sono le condizioni contrattuali previste per i prestiti Inps ex Enam.

Caratteristiche del piccolo prestito Inpdap docenti: tassi e importo finanziabile

I prestiti Inpdap docenti a tasso d’interesse agevolato prevedono la concessione di una somma massima pari a due mensilità medie nette percepite dal richiedente. Ai fini della definizione dell’importo, si considera non lo stipendio in godimento all’insegnante alla data di presentazione della richiesta, inclusi gli assegni a carattere fisso e continuativo.

Per quanto riguarda il rimborso, la somma concessa viene restituita con un piano di ammortamento che si estende per ventiquattro mesi. Le rate hanno cadenza mensile mentre il tasso d’interesse (Tan) applicato è fisso all’1,50%.

Dall’importo lordo del finanziamento vengono trattenuti anticipatamente il costo degli interessi e un’ulteriore aliquota pari all’1% dell’importo lordo del prestito, prevista per il pagamento delle spese di amministrazione e del Fondo di garanzia dell’Inps.

È necessario inoltre precisare che quanti hanno già in corso un prestito Inps ex Enam possono ottenere un nuovo prestito agevolato per docenti. La concessione del nuovo finanziamento però è subordinata all’estinzione del precedente.

Domanda e finalità prestiti Enam insegnanti

È necessario inoltre precisare che i prestiti Inps ex Enam non possono essere concessi per qualsiasi ragione. Il finanziamento infatti può essere richiesto esclusivamente per far fronte a una delle seguenti motivazioni:

  • decesso di un familiare;
  • nascita o adozione di un figlio;
  • gravi malattie del richiedente o di un familiare;
  • acquisto della casa di residenza;
  • matrimonio del richiedente o di un figlio;
  • interventi di manutenzione straordinaria della casa di residenza;
  • cure odontoiatriche dell’insegnante o di un suo familiare a carico;
  • finanziamento in corso per l’acquisto dalla casa di proprietà;
  • trasferimento di residenza dell’insegnante;
  • acquisto di un’auto;
  • frequenza di corsi universitari da parte dell’insegnante o di un figlio.

È possibile inoltre ottenere prestiti Inps ex Enam per far fronte ad un evento straordinario che ha determinato nel richiedente uno stato particolare di necessità economica. Ricordiamo infine che la domanda di prestito va inoltrata in via telematizzata, sul sito ufficiale dell’Inps è presente un manuale utente che spiega come procedere.

Prestiti Inpdap: Macro Aree

INPS ex Inpdap: info utili

Banche Convenzione Prestiti INPS ex INPDAP

News 2023 2024: gestione INPDAP