Come calcolare la rata dei prestiti Inpdap Inps
I prestiti Inpdap rappresentano un’importante opportunità di risparmio per dipendenti e pensionati pubblici. Si tratta di finanziamenti a condizioni agevolate concessi dalla Gestione ex Inpdap dell’Inps. Al fine di agevolare quanti sono interessati a questi finanziamenti, sull’Inps è presente il Prontuario prestiti Inpdap dipendenti pubblici tabelle.
Il Prontuario Prestiti Inpdap è un insieme di tavole finanziarie che analizzano le condizioni dei prestiti agevolati dedicati a dipendenti e pensionati pubblici. Ogni tavola fa riferimento ad uno specifico tipo di prestiti concessi dall’Inpdap.
A tal proposito ricordiamo che i prestiti Inpdap si dividono un due categorie di prodotti: piccoli prestiti e prestiti pluriennali. I primi consentono di ottenere piccole somme con le quali far fronte a spese improvvise. I prestiti pluriennali invece sono pensati per affrontare spese importanti.
Si tratta però di prodotti molto diversi tra loro. I piccoli prestiti hanno una durata di 12, 24, 36 o 48 mesi. La somma finanziabile viene definita in base al reddito percepito dal richiedente, si va da una a otto mensilità di stipendio o pensione mensile netta percepita dal richiedente. Il tasso di interesse (Tan) è fisso al 4,25%.
I prestiti pluriennali invece consentono di ottenere somme anche elevate con le quali affrontare spese come la costruzione della prima casa. è possibile infatti ottenere anche somme oltre i 70 mila euro. Il rimoso avviene in 5 o 10 anni e il tasso di interesse è pari al 3,5%.
Prontuario Prestiti Inpdap
Come già accennato il prontuario prestiti Inpdap dipendenti pubblici tabelle si compone di diverse tavole finanziarie che prendono in esame ogni tipo di prestito e ogni possibile durata. C’è quindi la tabella dedicata ai piccoli prestiti di durata annuale, una per i piccoli prestiti di durata biennale, e così via fino a prestiti pluriennali di durata decennale.
Le tabelle sono strutturate in modo che per ogni importo finanziabile siano indicate tutte le principali caratteristiche del finanziamento. Caratteristiche come la durata dell’ammortamento, l’importo della rata, spese accessorie e così via.
Al fine di agevolare quanti desiderano valutare l’offerta dei prestiti Inpdap, le tavole prestiti Inpdap dipendenti pubblici tabelle prendono in esame un ampio ventaglio di importi finanziabili.
Calcolo rata prestiti online: come utilizzare il servizio Inps
Per quanti desiderano valutare l’offerta dei prestiti Inpdap l’Inps mette a disposizione un servizio per il calcolo online della rata. Si tratta di un’applicazione pensata per aiutare i dipendenti e pensionati pubblici ad orientarsi nell’offerta dei prestiti Inpdap.
Per raggiungere il servizio è sufficiente collegarsi con il portale ufficiale dell’Inps e fare click sul collegamento Tutti i servizi. Da qui si accede ad una pagina in cui sono indicati tutti i servizi presenti sul sito Inps, che dovranno essere filtrati per tema. Per farlo è necessario scegliere la voce Prestiti dall’apposito campo.
Il servizio da utilizzare per il calcolo della rata è quello denominato Gestione dipendenti pubblici: simulazione calcolo piccoli prestiti e prestiti pluriennali. L’applicazione non richiede l’autenticazione con Pin Inps e consente di scegliere tra tre modalità di calcolo.