Tutto sui prestiti Inpdap con BNL: tassi, importi e condizioni

Tutto sui prestiti Inpdap con BNL: tassi, importi e condizioni - Aggiornamenti e novità 2024 2025

Prestiti Inpdap agevolati con BNL 2024

Al fine di agevolare l’accesso al credito ai propri iscritti, l’Inpdap ha sottoscritto delle convenzioni con diverse banche e finanziarie attive nel nostro Paese. Tra queste ricordiamo BNL, che eroga prestiti agevolati a dipendenti e pensionati pubblici. Ma vediamo nel dettaglio come si compone l’offerta prestiti Inpdap con BNL.

Quando si parla di prestiti Inpdap con BNL si fa riferimento a diversi prodotti. Vi sono infatti sia prestiti su cessione del quinto, che prestiti personali agevolati. Mentre i prestiti su cessione del quinto sono disponibili sia per dipendenti che pensionati pubblici. I prestiti personali a condizioni agevolate invece sono accessibili solo ai dipendenti pubblici in attività di servizio.

Prestiti Inpdap BNL per dipendenti e pensionati

Iniziamo ad analizzare l’offerta prestiti Inpdap con BNL parlando dei prodotti su cessione del quinto. Sia i dipendenti pubblici che i pensionati possono ottenere somme fino a un massimo di 75 mila euro.

Il rimborso avviene tramite cessione del quinto dello stipendio o della pensione. La rata mensile può avere un importo massimo pari a un quinto della busta paga o della pensione del richiedente. Il tasso di interesse è fisso e il rimborso può estendersi per un massimo di 120 mesi.

I dipendenti pubblici in attività di servizio hanno anche la possibilità di affiancare alla cessione del quinto un prestito con delegazione di pagamento in questo caso la somma massima finanziabile è pari a 104 mila euro.

Come previsto dalla normativa vigente, ai prestiti su cessione del quinto si applica una copertura assicurativa. La polizza in questione deve coprire sia contro il rischio impiego che contro il rischio vita.

Prestiti BNL fino a 100 mila euro per dipendenti pubblici

Per quanto attiene ai prestiti personali a condizioni agevolate, in questo caso l’offerta prende il nome di Prestito Dipendenti Pubblici. Il finanziamento prevede la concessione di somme fino a un massimo di 100 mila euro.

Il rimborso avviene con un piano di ammortamento che si estende per un massimo di 120 mesi. Il finanziamento è pensato per agevolare quanti si trovano a dover affrontare spese importanti e consente di personalizzare il piano di ammortamento.

Dopo le prime sei rate di ammortamento infatti il beneficiario ha la possibilità di richiedere nuova liquidità. Denaro che, in caso di approvazione, la banca concede senza dover affrontare particolari pratiche per la procedura di istruttoria. Allo stesso modo, dopo 12 mesi di rimborso è possibile attivare l’opzione Flexi, che consente di rinviare il pagamento di una o più rate di ammortamento.

Prestiti Inpdap: Macro Aree

INPS ex Inpdap: info utili

Banche Convenzione Prestiti INPS ex INPDAP

News 2023 2024: gestione INPDAP