In aumento le richieste di prestiti immobiliari, +5,4% nel 2017

In aumento le richieste di prestiti immobiliari, +5,4% nel 2017 - Aggiornamenti e novità 2024 2025

I prestiti per investimenti immobiliari crescono nel 2024

Sebbene il 65% degli italiani si dichiari soddisfatto dell’aspetto che ha casa propri, in molti non hanno ancora rinunciato a portare ad effettuare delle migliorie all’interno dello spazio domestico. Interventi che possono riguardare sia l’aspetto strutturale della casa, che quello estetico. Una dinamica che viene confermata dalle richieste di prestiti immobiliari.

Stando ai numeri relativi ai prestiti immobiliari, vi è da parte degli italiani un crescente interesse per questo settore. Nel 2017 sono stati erogati infatti oltre 1,7 miliardi di euro per effettuare interventi relativi all’abitazione. Dato che è sinonimo di un aumento su base annua pari al 5,4%.

È quanto si evince dall’ultimo Osservatorio curato da Compass, realtà molto attiva nella concessione di prestiti personali e finalizzati, in occasione della settimana del design di Milano.

A sostenere il settore dei prestiti immobiliari sono da un lato le maggiori opportunità per i contribuenti di ottenere credito, dall’altrole iniziative fiscali realizzate dal Governo. Misure che hanno lo scopo di agevolare la realizzazione di interventi di ristrutturazione e l’acquisto di arredi per la casa.

Le preferenze immobiliari degli italiani

Ma quali sono gli interventi per cui si sottoscrivono prestiti di tipo immobiliare? Come si presenta la casa dei sogni per gli italiani? In tema di tendenze, il panorama è piuttosto variegato. Circa 1/3 del campione preso in esame da Compass risulta sostenitore della modernità, preferendo abitazioni caratterizzati da volumetrie compatte e colori puri.

Un intervistato su tre invece è attratto da linee pulite ed essenziali con cromatismi neutri, elementi tipici dello stile scandinavo. Oltre il 50% degli italiani poi si rivela d’accordo in merito all’importanza del soggiorno, ambiente che risulta ideale per riunire parenti e amici in attività di svago.

Il 55% degli intervistati ha inoltre dichiarato di essere attento ai costi di manutenzione della casa. In molti cercando soluzioni orientate alla smart home, dove la tecnologia rappresenta un aiuto nella gestione dei lavori quotidiani e allo stesso tempo consente un risparmio in termini economici.

Prestiti Inpdap: Macro Aree

INPS ex Inpdap: info utili

Banche Convenzione Prestiti INPS ex INPDAP

News 2023 2024: gestione INPDAP