I migliori prestiti giovani imprenditori del momento, importi e condizioni

I migliori prestiti giovani imprenditori del momento, importi e condizioni - Aggiornamenti e novità 2024 2025

Incentivi per imprenditoria giovanile 2024

In un periodo caratterizzato da un elevato tasso di disoccupazione giovanile, i prestiti giovani imprenditori rappresentano un importante strumento per il rilancio dell’economia.

Prodotti a tassi di interesse agevolati che possono essere concessi da banche e società finanziarie oppure sfruttando i fondi messi a disposizione dall’UE. Solitamente i finanziamenti per l’imprenditoria giovanile sono erogati a tasso zero o a fondo perduto.

Ma quali sono le offerte di prestiti giovani imprenditori più interessanti del momento? Tra le soluzioni di prestito dedicate ai giovani troviamo i prestiti concessi nell’ambito del progetto europeo Garanzia Giovani.

Piano di incentivi che si rivolge ai NEET con meno di 30 anni. Ai fini dell’accesso al credito è necessario quindi che il richiedente sia disoccupato e non risulti inserito in percorsi scolastici o formativi.

Le somme concesse devono essere utilizzate per effettuare investimenti relativi all’avvio di un’attività imprenditoriale. Gli incentivi sono concessi tramite il SELFIEmployment e possono arrivare al massimo a 50 mila euro. Non sono previsti interessi e il rimborso avviene con un piano di ammortamento che si estende per un massimo di 7 anni. Le rate hanno cadenza mensile.

Prestiti per giovani imprenditori Invitalia

Per quanti sono alla ricerca di prestiti giovani imprenditori, segnaliamo anche Smart&Start Italia, iniziativa che mira a sostenere la nascita e la crescita di startup innovative caratterizzate da un alto contenuto tecnologico.

La misura si rivolge ai progetti con programmi di spesa compresi tra i 100 mila e 1,5 milioni di euro. I beneficiari possono ottenere finanziamenti a tasso zero con i quali coprire i costi legati all’avvio del progetto imprenditoriale.

I richiedenti che intendono avviare un impresa nelle regioni del Sud Italia ottengono anche un contributo a fondo perduto per un importo pari al 20% dell’investimento. Ricordiamo che possono ottenere le agevolazioni Smart&Start Italia esclusivamente le società che sono costituite da meno di 60 mesi o non ancora costituite.

Gli incentivi Smart&Start Italia sono erogati da Invitalia. L’ente si occupa anche di gestire ed amministrare gli incentivi relativi al programma Nuove Imprese a Tasso Zero.

Quest’ultimo prevede prestiti dedicati a giovani con meno di 35 anni e donne che desiderano avviare un’attività imprenditoriale. Le linee di credito concesse sono a tasso zero e possono coprire fino al 75% delle spese ammissibili. Sono finanziati solo progetti d’impresa che prevedono una spesa non superiore a 1,5 milioni di euro.

Prestiti Inpdap: Macro Aree

INPS ex Inpdap: info utili

Banche Convenzione Prestiti INPS ex INPDAP

News 2023 2024: gestione INPDAP