Piccolo prestito per dipendenti postali: come ottenerlo, guida

Piccolo prestito per dipendenti postali: come ottenerlo, guida - Aggiornamenti e novità 2024 2025

Sono tanti gli imprevisti che possono determinare la richiesta di un finanziamento. Non è semplice però trovare il prodotto più adatto alle proprie necessità e soprattutto conveniente. Un’ottima soluzione è rappresentata dal Piccolo prestito per dipendenti postali. Come funziona, che tassi di interesse offre? Ecco tutte le risposte e perché sceglierlo.

Piccolo prestito dipendenti Poste Italiane: a chi è rivolto

Il Piccolo prestito per dipendenti postali è una linea di credito fornita dall’Inps, andrebbe infatti più propriamente chiamato Piccolo prestito Gestione Fondi Poste.

Il finanziamento è su cessione del quinto a fronte di un rimborso con una durata che varia da uno a quattro anni. A fruire di quest’opportunità sono i dipendenti di Poste Italiane ma anche quelli di società collegate.

Il richiedente deve disporre di almeno due anni di anzianità di servizio.

Trattandosi di un Piccolo prestito, il richiedente non è chiamato a specificare la motivazione pertinente la domanda.

Tasso prestiti dipendenti Poste Italiane e modalità di richiesta 2017

Altro vantaggio importante è il tasso di interesse. L’Inps fornisce infatti credito a condizioni agevolate, si tratta di un Taeg del 5,00%.

E passiamo a un nuovo aspetto indispensabile da valutare: come ottenere il Piccolo prestito per dipendenti postali? Anzitutto l’utente deve dotarsi del modulo di richiesta, che potete trovare nella nostra sezione modulistica Inpdap 2017.

Gli allegati del Piccolo prestito ex Ipost

Insieme al modulo vanno allegati:

  • copia dell’ultima busta paga;
  • certificato stipendiale fornito da Poste Italiane o da società collegate al Gruppo mediante il Punto Amministrativo di riferimento;
  • fotocopia del documento di identità.

La richiesta può essere inviata in due modalità: via Posta oppure via Web. Per quanto riguarda l’invio postale, l’indirizzo di riferimento è Inps – Direzione Centrale Credito e Welfare – Area Prestazioni Creditizie – Via Aldo Ballarin, 42 – 00142 Roma.

Piccolo prestito per dipendenti postali: la procedura via Web

Chi invece preferisce l’invio via Web, dovrà raggiungere il sito ufficiale Inps (inps.it). Andrà poi selezionata la pagina “Servizi on line” e quindi il riferimento “Ipost” e l’accesso ai servizi online. A questo punto l’utente dovrà specificare le proprie credenziali d’accesso.

Quanti scelgono questa seconda opzione dovranno, per l’istruttoria del finanziamento, inviare via fax (numero 06/95066463) l’ultima busta paga, la dichiarazione di conferimento di mandato e il documento di identità.

Per appurare l’effettiva convenienza del Piccolo prestito vi consigliamo di sfruttare la sezione “simulazione calcolo prestiti” del sito inps.it.

Prestiti Inpdap: Macro Aree

INPS ex Inpdap: info utili

Banche Convenzione Prestiti INPS ex INPDAP

News 2023 2024: gestione INPDAP