Piccolo prestito Inpdap per dipendenti pubblici, tassi agevolati senza documenti di spesa

Piccolo prestito Inpdap per dipendenti pubblici, tassi agevolati senza documenti di spesa - Aggiornamenti e novità 2024 2025

Il Piccolo prestito Inpdap per dipendenti pubblici è la proposta ideale per quanti hanno necessità di liquidità per gestire spese impreviste. I tassi sono agevolati e il rimborso può realizzarsi fino a 48 mesi. Scopriamone pro e contro.

Piccolo prestito Inps ex Inpdap: a chi è destinato

Il primo aspetto da considerare per ottenere il Piccolo prestito Inpdap per dipendenti pubblici è rappresentato dai requisiti d’accesso.

Si tratta di un prodotto che viene incontro alle richieste di dipendenti e pensionati pubblici iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.

Sono soddisfatte le esigenze legate alla quotidianità, il beneficiario non è infatti chiamato a presentare documenti pertinenti le spese o motivazioni.

Le somme fornite dall’Istituto di previdenza cambiano in base alla durata del finanziamento e alla presenza di altre linee di credito: da una mensilità e un massimo di otto.

Piccolo prestito dipendenti pubblici: durata e tasso 2017

Per quanto attiene invece alla durata, si va dai 12 ai 48 mesi. L’altro fattore chiave è il tasso di interesse, è previsto infatti un tasso nominale annuo corrispondente al 4,25%. Sul beneficiario del finanziamento gravano due costi: oneri a carattere amministrativo, che incidono per lo 0,50%, e premio fondo rischi.

Piccolo prestito Inpdap per dipendenti pubblici, come ottenerlo

Quali sono le procedure per ottenere il Piccolo prestito Inpdap per dipendenti pubblici? Il dipendente deve scaricare e compilare il modulo di richiesta (che potete trovare nella nostra pagina Modulistica).

È chiamato inoltre a contattare l’amministrazione di riferimento che si farà carico dell’invio della domanda all’Istituto previdenziale.

I pensionati invece devono mandare la domanda in forma telematizzata utilizzando una delle seguenti opzioni disponibili:

  • il portale ufficiale inps.it, selezionando in particolare i Servizi destinati agli iscritti e pensionati ex Inpdap;
  • il Contact center disponibile al numero 803 164, gratuito per le chiamate da rete fissa. Se il richiedente chiama da telefono mobile il numero è invece 06 164 164;
  • l’ultima opzione è il patronato.

Prestiti Inps Inpdap: gli altri finanziamenti per dipendenti e pensionati pubblici

I finanziamenti Inpdap comprendono anche altre formule d’accesso al credito, tutte erogate dall’Inps o da banche o finanziarie convenzionate con l’ente previdenziale.

Nell’ambito dei prodotti disponibili vi segnaliamo il Prestito pluriennale, che si articola in diretto e garantito, e il mutuo Inps Inpdap. Quest’ultimo è riservato all’acquisto o costruzione della prima casa.

Prestiti Inpdap: Macro Aree

INPS ex Inpdap: info utili

Banche Convenzione Prestiti INPS ex INPDAP

News 2023 2024: gestione INPDAP