Offerte piccoli prestiti tra privati, importi e tassi di interesse 2024

Offerte piccoli prestiti tra privati, importi e tassi di interesse 2024 - Aggiornamenti e novità 2024 2025

Come funzionano i prestiti online tra privati

Per quanti hanno necessità di ottenere finanziamenti e non vogliono rivolgersi a banche e società finanziarie possono ricorrere ai piccoli prestiti tra privati. Si tratta di finanziamenti che sono concessi da società di social lending.

Stiamo parlando di un fenomeno che prevede la concessione di somme da parte di soggetti privati. Prestatori e richiedenti sono messi in contatto dalle società di social lending, che si occupano di fare da tramite.

Lo scambio avviene quindi in un ambiente virtuale, poiché ha luogo sulla piattaforma digitale dell’azienda a cui ci si rivolge. A tal proposito ricordiamo che per concedere prestiti tramite social lending le aziende devono essere autorizzate dalla Banca d’Italia.

Fatta questa premessa, andiamo ad analizzare le offerte di piccoli prestiti tra privati presenti sul mercato italiano.

Chi concede finanziamenti tra privati

Sebbene sia un fenomeno in espansione, non sono ancora molti gli operatori che erogano finanziamenti di questo tipo. Tra i principali ricordiamo Prestiamoci, Smartika e Soisy.

Iniziamo parlando dei prestiti concessi da Smartika. La società eroga finanziamenti con importi che vanno da un minimo di mille a un massimo 15 mila euro. Il rimborso si estende per un massimo di 48 mesi (durata minima 12 mesi). Il tasso di interesse (Taeg) applicato parte da un minimo del 5,6%.

Soisy invece prevede la concessione di somme che vanno da un minimo di 250 euro fino a un massimo di 15 mila euro. Il rimborso può andare da un minimo di 3 a un massimo di 60 mesi.

Troviamo quindi i prestiti tra privati offerti da Prestiamoci. In questo caso la somma massima finanziabile si attesta a 25 mila euro (importo minimo 1.500 euro). Il rimborso avviene con un piano di ammortamento che si estende per un massimo di 72 mesi. Per quanto attiene al tasso di interesse, Tan e Taeg partono rispettivamente dal 3,9% e al 5,4%.

Tassi e condizioni dei prestiti tra privati

Ma i prestiti tra privati sono vantaggiosi? La risposta è sì. Solitamente infatti le società di social lending applicano condizioni più vantaggiose rispetto a banche e società finanziarie.

Per fare un esempio delle condizioni dei piccoli prestiti tra privati, abbiamo ipotizzato di richiedere un finanziamento a Prestiamoci. Ipotizzando di richiedere 10 mila euro da rimborsare in 72 mesi, la rata mensile da corrispondere è pari a 172 euro. Tan e Taeg sono fissi rispettivamente al 4,81% e al 7,56%.

Prestiti Inpdap: Macro Aree

INPS ex Inpdap: info utili

Banche Convenzione Prestiti INPS ex INPDAP

News 2023 2024: gestione INPDAP