Tutte le novità mutuo Inpdap tassi di interesse 2024

Tutte le novità mutuo Inpdap tassi di interesse 2024 - Aggiornamenti e novità 2024 2025

Nuovi tassi mutuo Inpdap 2024

Oltre ad occuparsi della previdenza dei propri iscritti l’Inpdap eroga finanziamenti a condizioni agevolate in favore di dipendenti e pensionati pubblici. Finanziamenti tra i quali spiccano i mutui Inpdap, che negli ultimi mesi sono stati oggetti di una modifica per quanto riguarda i tassi di interesse. Vediamo quindi le novità mutuo Inpdap tassi 2024.

I mutui Inpdap sono concessi dalla Gestione ex Inpdap dell’Inps tramite un apposito Fondo credito. Le condizioni di rimborso sono stabilite dall’ente previdenziale che ha la possibilità di modificarle unilateralmente.

Nello specifico, con la determinazione presidenziale n. 89 del 25 maggio 2017 l’ente previdenziale ha disposto l’adeguamento del tasso di interesse applicato ai finanziamenti a tasso fisso. A partire dalle domande presentate da settembre 2017, ai mutui Inpdap a tasso fisso si applica un Tan definito con il sistema loan to value (LTV).

In altre parole, il tasso varia in base al rapporto tra il valore del mutuo e quello dell’immobile oggetto del mutuo. A tal proposito si fa riferimento al valore attribuito all’immobile in sede di perizia estimativa dai tecnici incaricati dall’Inps.

Aggiornamento tassi mutui Inpdap

Come già accennato, la principale novità in tema mutuo Inpdap tassi di interesse è rappresentata dalla modifica relativa al metodo di calcolo applicato al Tan fisso. Riportiamo di seguito la tabella in cui sono contenuti tutti i nuovi tassi di interesse applicati ai mutui con interesse fisso.

TAN in funzione della percentuale di intervento (LTV)
Durata (fino a)<= 50%50% – 80%> 80%
10 anni1,15%1,33%1,73%
15 anni1,51%1,69%2,20%
20 anni1,65%1,83%2,38%
25 anni1,97%2,03%2,65%
30 anni1,97%2,03%2,65%

Ricordiamo che per i richiedenti che hanno già compiuto i 65 anni di età la durata massima prevista per il mutuo è di 15 anni.

Quando si analizza la questione mutuo inpdap tassi è necessario spendere qualche parola anche sui mutui Inpdap a tasso variabile. In questo caso il Tan applicato è pari all’Euribor 6 mesi, maggiorato di uno spread del 2,00%.

Mutuo Inpdap simulazione rata

Quanti desiderano orientarsi nell’offerta mutui Inpdap possono anche sfruttare l’apposito simulatore online messo a disposizione dal sito Inps. Si tratta di un calcolatore che consente di simulare non solo l’importo della rata di ammortamento, ma tutto il piano di rimborso del mutuo.

Il servizio è accessibile a tutti gli utenti e non richiede l’autenticazione tramite Pin Inps. Per raggiungerlo è necessario collegarsi col portale ufficiale dell’Inps e selezionare il collegamento Tutti i servizi, in alto a sinistra.

A questo punto è sufficiente filtrare i risultati per tema scegliendo la voce prestiti. Il nome dell’applicazione da utilizzare è Gestione dipendenti pubblici: simulazione piano di ammortamento mutui ipotecari.

Prestiti Inpdap: Macro Aree

INPS ex Inpdap: info utili

Banche Convenzione Prestiti INPS ex INPDAP

News 2023 2024: gestione INPDAP