Novità regolamento Inpdap mutuo prima casa 2024
La determinazione presidenziale n. 157 del 12 dicembre 2024 ha apportato diverse modifiche alle condizioni per il rimborso dei mutui Inps ex Inpdap, i finanziamenti ipotecari dedicati a dipendenti e pensionati pubblici. Nonostante le modifiche Inpdap mutui prima casa regolamento non abbiano intaccato la convenienza del finanziamento, meglio avere ben chiare quali sono le condizioni in corso prima di stipulare il mutuo.
Innanzitutto, la determinazione presidenziale di dicembre 2024 ha confermato i valori previsti per il tasso fisso. Sottoscrivendo un mutuo a interesse costante sono quindi applicati i seguenti valori, definito con il metodo del Loan to Value.
TAN in funzione della percentuale di intervento (LTV) | |||
Durata (fino a) | <= 50% | 50% – 80% | > 80% |
10 anni | 1,15% | 1,33% | 1,73% |
15 anni | 1,51% | 1,69% | 2,20% |
20 anni | 1,65% | 1,83% | 2,38% |
25 anni | 1,97% | 2,03% | 2,65% |
30 anni | 1,97% | 2,03% | 2,65% |
La suddetta determinazione ha però modificato le condizioni per i mutui a tasso variabile. Mentre prima erano erogati con un tasso pari all’Euribor 6 mesi, oggi l’interesse è definito in base all’Euribor 3 mesi, maggiorato di 200 punti base. Il parametro Euribor viene rilevato al 31 marzo, 30 giugno, 30 settembre e 31 dicembre. È considerato esclusivamente l’Euribor a 3 mesi calcolato su 365 giorni.
Nuove finalità regolamento Inpdap mutuo prima casa e procedure per la presentazione della domanda
Altro elemento modificato recentemente dall’Inps sono le finalità per cui viene concesso il mutuo Inps ex Inpdap. Se in passato le uniche finalità ammesse erano legate alla casa di residenza, ora si possono richiedere mutui Inpdap anche per finanziare percorsi formativi.
Il finanziamento è concesso per far fronte ai costi legati a iscrizione e frequenza, in Italia o all’estero, di corsi universitari, corsi post-laurea, master, conservatori di musica, accademie di belle arti, istituti di formazione professionale. Sono concessi fino a 100mila euro.
Le variazioni Inpdap mutui prima casa regolamento hanno interessato anche i tempi per la presentazione della domanda. Fino a pochi mesi fa, la richiesta andava presentata all’interno di specifiche finestre temporali, ora è possibile inviarla dal 15 gennaio al 10 ottobre di ogni anno.