Il sito inpdapprestiti.it NON è in alcun modo collegato ad INPS ed INPDAP, è solo un blog informativo NON ufficiale dedicato ai dipendenti ed ex dipendenti ora pensionati pubblici.

Tassi Prestiti Inpdap

Tassi Prestiti Inpdap: Novità 2024 2025

Tabelle Prestiti Inpdap: i tassi d’interesse 2024 2025

In questa pagina troverai tutte le informazioni aggiornate per sapere quali sono i tassi previsti per il 2024 / 2025 per i prestiti Inps ex Inpdap.

Se stavi cercando quindi a quanto ammontano i tassi di interesse 2023 2024 per i prestiti Inpdap Inps, le tabelle per il calcolo rata, le istruzioni ed il regolamento per calcolarli sei nel posto giusto.

Prestiti per lavoratori dipendenti inpdap: tassi, tabelle e regolamento

All’interno del nostro portale troverai sempre le ultime news aggiornate sui prestiti Inpdap per aver così un quadro completo sui calcoli del finanziamento totale per te.

I principali finanziamenti forniti da parte dell’Inps ai dipendenti pubblici corrispondo a:

  • Piccolo prestito agli iscritti Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e al personale di Poste Italiane SpA ex IPOST;
  • Prestito pluriennale diretto per iscritti Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e al personale di Poste Italiane SpA ex IPOST.

Piccolo prestito e Prestito pluriennale ex Inpdap Inps: tabelle tassi TAEG

Chi sono i beneficiari del Piccolo prestito e Prestito pluriennale? A fruire di questa opportunità sono:

  • i dipendenti pubblici e i pensionati afferenti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;
  • il personale di Poste Italiane SpA in servizio afferente alla Gestione Fondo Credito ex IPOST.

Quali sono i requisiti per l’accesso al credito? Nel caso del Piccolo Prestito, i dipendenti in servizio presso amministrazioni statali o enti locali, iscritti alla Gestione Unitaria, ed i dipendenti di Poste iscritti alla Gestione Fondo Credito ex IPOST devono:

  • Disporre di almeno un anno di servizio continuativo;
  • Disporre di retribuzione fissa e continuativa per la durata del contratto;
  • Disporre di un contratto di lavoro a tempo indeterminato oppure di un contratto di lavoro a tempo determinato non inferiore a tre anni.

Mentre nell’eventualità di Prestiti Pluriennali, servono quattro anni di anzianità di servizio e altrettanti di contribuzione alla gestione di riferimento. A ciò si aggiungono i requisiti già riportati.

Ma entriamo nel merito dei tassi. Questi sono i dati considerate le classi di età al momento della scadenza del finanziamento

tipologiaclassi di etàclassi di età alla scadenzaTAEG
annuale19-6420-656,91%
biennale19-6321-655,84%
triennale19-6222-655,45%
quadriennale19-6123-655,32%
quinquennale22-6027-654,35%
decennale22-5532-654,14%
annuale65-6966-707,56%
70-7471-758,26%
75-7976-809,48%
80-8481-8512,02%
85-8986-9016,49%
biennale64-6866-706,55%
69-7371-757,33%
74-7876-808,83%
79-8381-8511,08%
84-8886-9016,00%
triennale63-6766-706,11%
68-7271-756,84%
73-7776-808,25%
78-8281-8510,27%
83-8786-9015,15%
quadriennale62-6666-706,03%
67-7171-756,74%
72-7576-807,91%
76-8181-859,74%
82-8686-9014,54%
quinquennale61-6566-704,94%
66-7071-755,60%
71-7576-806,74%
76-8081-858,44%
81-8586-9013,02%
decennale56-6066-704,52%
61-6571-754,88%
66-7076-805,69%
71-7581-856,80%
76-8086-909,70%

Tabelle prestiti ex Enam 2023 / 2024

tipologiaclassi di etàclassi di età alla scadenzaTAEG
annuale19-6420-653,20%
65-6966-703,82%
biennale19-6321-652,58%
64-6866-703,26%

Tabelle Prestiti ex Ipost Inps 2023 / 2024

tipologiaclassi di etàclassi di età allaTAEG
annuale19-6420-654,37%
65-6966-705,00%
biennale19-6321-654,31%
64-6866-705,00%
triennale19-6222-654,36%
63-6766-705,00%
quadriennale19-6123-654,30%
62-6666-705,00%
quinquennale22-6027-652,92%
61-6566-703,50%
decennale22-5532-653,13%
56-6066-703,50%

Ultime notizie sui tassi prestiti Inpdap

Tutte le novità su mutui e prestiti Inpdap tassi di interesse 2017

Finanziamenti agevolati per pensionati e dipendenti pubblici Richiedere un prestito è una necessità per tantissime categorie di lavoratori. Informarsi sui prestiti Inpdap tassi di interesse 2017 è il miglior punto di partenza per scegliere il prodotto più adatto alle proprie esigenze. Il

Tabelle prestiti Inpdap per il calcolo della rata

Cos’è e a cosa serve il prontuario Inps Sfruttando le tabelle prestiti Inpdap è possibile avere un quadro esatto di tutte le opportunità correlate all’offerta Inpdap. Vediamo, nel dettaglio, i tassi di intesse e le spese correlate a ogni linea

Come calcolare la rata con il prontuario prestiti Inpdap tabelle 2017

Cos’è e come funziona il prontuario Inps Prestiti Inpdap tabelle 2017, il calcolo rata. Sei interessato all’attivazione di prestiti ex Inpdap Inps e vuoi conoscere l’importo della rata? Ecco come calcolarla in relazione alle caratteristiche del finanziamento. L’Inps, ente in