Il sito inpdapprestiti.it NON è in alcun modo collegato ad INPS ed INPDAP, è solo un blog informativo NON ufficiale dedicato ai dipendenti ed ex dipendenti ora pensionati pubblici.

Prestiti INPAP

Prestiti INPDAP 2023: le ultime notizie

Prestiti Inps ex Inpdap: tutto quello che devi sapere per richiedere i prestiti inpdap. Calcolo, Modulistica e Informazioni sui nuovi prestiti INPS ex Inpdap.

Ecco tutti gli articoli e le ultime notizie dal mondo dell’INPS.

Prestiti Inps età massima per la cessione del quinto della pensione

Prestiti Inps su cessione del quinto: qual è l’età massima per la concessione I prestiti Inps sono linee di credito a tassi di interesse vantaggiosi dedicati ai pensionati iscritti all’ente previdenziale. Un’opportunità di risparmio a cui molti pensionati ambiscono, ma non accessibile

Come funzionano i prestiti Inps decennali e perché sceglierli

Cosa sono i prestiti decennali Inps ex Inpdap per dipendenti pubblici I prestiti Inps decennali sono una forma di finanziamento a tasso di interesse agevolato dedicati a dipendenti e pensionati pubblici. Concessi tramite un apposito fondo credito, questi finanziamenti rientrano nella categoria dei

Come funziona il prestito figlio Inpdap con tasso al 3,5%

Come ottenere prestiti pluriennali Inpdap per spese legate ai figli I prestiti pluriennali Inps ex Inpdap sono finanziamenti a tasso di interesse agevolato concessi dalla Gestione ex Inpdap dell’Inps. prodotti che permettono di ottenere somme anche elevate con le quali affrontare

Condizioni e vantaggi del prestito con garanzia Inpdap

Come funziona il prestito pluriennale garantito Inpdap Con la soppressione dell’Inpdap tutte le prestazioni previdenziali e creditizie che in passato facevano capo all’ente previdenziale sono passate di competenza dell’Inps. Ente che tramite un apposito ufficio amministra tutte le prestazioni ex

Cosa sono i prestiti Inpdap casi eccezionali e a chi si rivolgono

Cos’è il prestito Inpdap dipendenti pubblici per casi eccezionali I prestiti pluriennali Inpdap sono finanziamenti a condizioni agevolate concessi a dipendenti e pensionati pubblici dall’ente previdenziale Inps, in cui è confluito l’Inpdap nel 2012 (con la soppressione voluta dal Governo Monti).