Offerta Inps Inpdap prestiti a tassi agevolati
I prestiti Inpdap sono linee di credito a tasso di interesse agevolatoconcessi dalla Gestione ex Inpdap dell’Inps. Finanziamenti che si rivolgono a dipendenti e pensionati pubblici, al fine di aiutarli ad affrontare le spese piccole e grandi. Ma cosa sono i prestiti Inpdap?
I prestiti Inpdap si dividono in due categorie di prodotti: piccoli prestiti e prestiti pluriennali. I piccoli prestiti sono concessi per far fronte a spese improvvise e consente di ottenere somme relativamente basse.
La somma erogabileviene definita infatti in base al reddito del richiedente. Per ogni anno di durata è possibile ottenere una somma pari a una mensilità di stipendio o pensione netta. Nel caso in cui il richiedente non abbia in corso trattenute sulla pensione o sullo stipendio, la somma massima erogabile è pari a due mensilità di stipendio o pensione.
I piccoli prestiti possono durare 12, 24, 36 o 48 mesi. Ragione per cui la somma massima finanziabile è pari a 8 mensilità di stipendio o pensione, da considerare al netto delle tasse. Il tasso di interesse è sempre fisso al 4,25%. Sull’importo lordo del finanziamento si applica inoltre un’aliquota dello 0,5% per le spese di amministrazione.
Il beneficiario deve inoltre far fronte al pagamento di un premio per il Fondo Rischi Inps. Premio che viene definito in base alla durata del finanziamento e all’età del richiedente.
Prestiti pluriennali Inps Inpdap
Cosa sono i prestiti Inpdap pluriennali? I prestiti pluriennaliinvece sono concessi ai dipendenti e pensionati pubblici che si trovano a dover affrontare spese importanti. Spese che devono però rientrare tra quelle indicate dal Regolamento Prestiti Inpdap, consultabile sul sito ufficiale dell’Inps.
Tra le ragioni per cui è possibile ottenere i prestiti Inpdap pluriennali troviamo l’acquisto e la costruzione della casa di residenza. Non solo, è possibile ottenere i finanziamenti pluriennali per far fronte alle spese legate a studi universitari e per il matrimonio sia del richiedente che di un figlio.
Il rimborso avviene in 5 o 10 annie prevede rate a cadenza mensile. Il tasso di interesse è sempre fisso al 3,5%. Come per i piccoli prestiti, sono da considerare le spese di amministrazione e il premio Fondo Rischi Inps.
Come richiedere i prestiti Inps 2024
Ora che abbiamo visto cosa sono i prestiti Inpdap, passiamo alla questione della richiesta. La domanda di finanziamentodeve essere trasmessa per via telematizzata, utilizzando la procedura guidata presente sul sito ufficiale dell’Inps.
Sullo stesso portale è presente anche un simulatore che consente di effettuare il calcolo della rata online. Per maggiori informazionivi rimandiamo al nostro articolo di approfondimento.