Cedolino pensione ex Inpdap 2017: accesso all’Area riservata
I lavoratori ormai in pensione possono verificare il proprio cedolino pensione ex Inpdap attraverso le procedure online presenti sul portale istituzionale Inps (inps.it), ente in cui è confluito l’Inpdap inseguito all’intervento del 2011 dell’Esecutivo Monti. Scopriamo insieme i passaggi da seguire e i requisiti per il pensionato.
Cedolino pensione ex Inpdap servizi in linea
Per fruire dei servizi online del portale Inps.it è necessario disporre del PIN rilasciato dall’ente previdenziale (per maggiori informazioni sulle modalità di richiesta del PIN, vi invitiamo a leggere il nostro approfondimento). Una volta in possesso di questo codice segreto, è necessario accedere al sito ufficiale Inps e quindi selezionare “Servizi Online”. Da qui il percorso corretto prevede l’individuazione del link “ex-Inpdap” (mentre i pensionati Inps dovranno selezionare “Servizi per il cittadino”), e verrà quindi richiesto l’inserimento di Codice Fiscale e PIN.
L’utente avrà così accesso ai servizi online, ma l’individuazione del cedolino pensione ex Inpdap non è immediata. Il percorso da adottare sarà quindi composto da: “Pensione” > “RataXX”. Completati questi passaggi, il pensionato avrà modo di prendere visione di tutte le informazioni inerenti al proprio trattamento pensionistico.
Quanti non posseggono il PIN devono prima il processo di registrazione online. Il percorso da rispettare sarà allora: “Home” > “Servizi” > “Richiesta Pin Online”. Vi troverete così in una pagina in cui sono presenti i collegamenti per la richiesta PIN, ripristino PIN, attivazione PIN, conversione PIN, revoca PIN.
Visualizzazione cedolino pensione ex Inpdap mobile: procedura aggiornata al 2017
Data la diffusione dei dispositivi mobili, l’Inps ha da poco introdotto anche un’applicazione che permette agli utenti di fruire dei servizi online da smartphone e tablet. L’app “Inps Servizi Mobile” è compatibile con i device Android e iOS. Alcuni dei principali servizi disponibili sono:
- visualizzazione del proprio estratto conto contributivo;
- visualizzare lo Stato Pratiche per gli utenti Gestione Dipendenti;
- ricerca delle sedi INPS, gli uffici postali, i tabaccai e gli sportelli bancari presso i quali è possibile acquistare e/o riscattare i voucher;
- visualizzazione del calcolo delle Codeline F24;
- visualizzazione del cedolino pensione per gli utenti Gestione Dipendenti Pubblici;
- visualizzazione dello stato delle pratiche pensioni web per gli utenti Gestione Dipendenti Pubblici.
Vi segnaliamo infine l’applicazione Inps “mobile INPS Ufficio Stampa” che permette di avere aggiornamenti in tempo reale su comunicati stampa e le rassegne multimediali. Questi sono le tipologie di informazioni cui avranno accesso gli utenti:
- News
- Comunicati stampa
- Rassegna TV
- Rassegna radio
- INPS in onda
- Conferenza stampa
- Ulteriori documenti
Proprio come per l’applicazione precedente abbiamo un servizio compatibile con dispositivi iOS e Android.
Inpdap cedolini pensione e gli altri servizi online 2017
Sfruttando l’Area riservata del sito Inps (inps.it) il pensionato non solo può verificare le informazioni pertinenti il proprio trattamento pensionistico.
I servizi online Inps permettono anche di realizzare le procedure di richiesta dei finanziamenti che l’istituto di previdenza concede, a tassi agevolati, a diverse categorie di lavoratori e pensionati.
Tra le proposte più interessanti ricordiamo i prestiti e mutui ex Inpdap, ovvero le linee di credito rivolte a dipendenti e pensionati pubblici iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.