Attivazione PIN Inps, come eseguirla e accedere ai servizi – Guida

Attivazione PIN Inps, come eseguirla e accedere ai servizi – Guida - Aggiornamenti e novità 2024 2025

Come avviene la attivazione PIN Inps? Quali sono le operazioni da compiere? Per fornirti tutte le informazioni ti presentiamo una guida dettagliata, pensata per rispondere alle esigenze degli utenti Inps.

Servizi online Inps: a cosa serve il PIN Inps

Come funziona e cos’è il PIN Inps? Non è altro che un codice personale che permette di gestire e fruire dei servizi online presentati dall’Istituto. L’utente può ottenere due tipologie di PIN, uno denominato ordinario e un altro dispositivo.

Il primo, ossia il PIN ordinario, è uno strumento fondamentale per verificare le informazioni pertinenti la situazione dell’utente dal punto di vista dei contributi o del trattamento pensionistico.

Il codice dispositivo è invece un fattore determinante per godere dei servizi a carattere economico forniti dall’Istituto.

Nella sua prima versione il codice sarà formato da 16 caratteri. In seguito però al primo utilizzo verrà prodotto un codice da 8 caratteri. Questo è il risultato di un procedimento che dovrà seguire l’utilizzatore del sito Inps.

PIN dispositivo e ordinario: come richiederlo

Come ottenere i PIN Inps? Il codice nella sua versione dispositivo può essere ottenuto recandosi in una sede dell’Istituto. Il richiedente dovrà disporre di un documento di identità valido.

Via Web, seguendo i passaggi di questa procedura, oppure sfruttando le potenzialità del Contact Center (numero da rete fissa 803 164, da cellullare il numero è invece 06 164 164) l’utente riceverà il PIN ordinario.

Se l’utente è in possesso del codice ordinario può scegliere di trasformarlo in dispositivo mediante il processo di conversione. Anche in questo caso è previsto l’utilizzo del portale ufficiale dell’Istituto.

La procedura di attivazione e conversione PIN Inps

Passiamo alla attivazione PIN Inps. A fronte di alcune campagne di comunicazione, l’utente potrebbe conseguire la prima parte del codice via posta.

Per ricevere l’altra metà del PIN è previsto un iter online di attivazione PIN Inps. Un procedimento che richiede le informazioni pertinenti la propria tessera sanitaria e il codice fiscale.

Il codice ottenuto seguendo questo procedimento è un codice ordinario. Se si ha invece bisogno di un PIN dispositivo sarà necessario eseguire la conversione.

La conversione si può determinare rivolgendosi alle sedi dell’Istituto o in alternativa avviando la relativa procedura implementata sul portale ufficiale dell’ente previdenziale.

Prestiti Inpdap: Macro Aree

INPS ex Inpdap: info utili

Banche Convenzione Prestiti INPS ex INPDAP

News 2023 2024: gestione INPDAP