Assicurazione mutuo obbligatoria: tutele e costi

Assicurazione mutuo obbligatoria: tutele e costi - Aggiornamenti e novità 2024 2025

L’assicurazione mutuo obbligatoria è una polizza stipulata al momento dell’accensione del finanziamento con l’intento di tutelare il mutuatario da eventi avversi che possono pregiudicare l’integrità dell’immobile.

Assicurazione sul mutuo obbligatoria: tutto sulla scoppio e incendio

L’assicurazione mutuo obbligatoria è conosciuta anche con la dicitura di polizza scoppio e incendio (fino a qualche anno fa costituiva un’opzione facoltativa adottata solo da chi voleva stare più tranquillo).

Questa tipologia di contratto, che come già ricordato si sottoscrive al momento dell’accensione del mutuo, ha come obiettivo la tutela del mutuatario da eventi avversi come esplosioni e incendi, chiaramente in grado di causare danni importanti all’immobile. Una tutela a vantaggio anche dell’ente erogatore, che ha come garanzia l’ipoteca dell’immobile ed è quindi interessato alla sua integrità.

L’assicurazione scoppio e incendio è necessaria affinché la banca accetti di erogare il capitale per il mutuo.

Assicurazione obbligatoria mutuo casa: ecco cosa copre

Cosa copre l’assicurazione mutuo obbligatoria? La polizza scoppio e incendio copre i danni causati da incendi ed esplosioni all’immobile in generale, a oggetti di arredamento, all’integrità dell’impianto idrico ed elettrico.

La compagnia assicurativa ha il dovere di procedere al rimborso per una cifra pari al valore complessivo dei beni e delle strutture, ovviamente dopo aver effettuato una verifica professionale con l’obiettivo di certificare l’effettiva entità dei danni.

La compagnia assicurativa paga i costi secondo i parametri stabiliti al momento della sottoscrizione del contratto (la situazione varia di caso in caso, in quanto alcune compagnie applicano un massimale mentre altre pagano tutti i danni arrecati dall’evento avverso).

Importante è sottolineare che lo scoppio e incendio non copre i danni arrecati da incendi ed esplosioni causati da disattenzione e incuria (in sede di perizia viene accertata da un professionista accreditato la causa scatenante).

Assicurazione mutuo obbligatoria costo: cosa sapere sul calcolo

Il costo dell’assicurazione mutuo obbligatoria viene calcolato sulla base dell’ISC – Indice Sintetico di Costo – ed è pari a una cifra compresa tra i 30 e i 60€ mensili. Tale somma viene caricata sulla rata semestrale del mutuo e la frequenza di pagamento decisa ufficialmente al momento della sottoscrizione del finanziamento per l’acquisto dell’immobile.

Assicurazione mutuo obbligatoria: come si versa il premio

Il premio dell’assicurazione mutuo obbligatoria può essere versato in due modalità. Il mutuatario può scegliere se erogarlo in un’unica soluzione, oppure optare per la dilazione delle rate.

In caso di estinzione anticipata delle rate del mutuo, il premio non goduto relativo alla polizza assicurativa scoppio e incendio deve essere restituito. Al momento della sottoscrizione del mutuo, il soggetto creditore propone al mutuatario un pacchetto assicurativo convenzionato per sottoscrivere la scoppio e incendio.

Il titolare del mutuo ha facoltà di rifiutare e di scegliere un’altra polizza assicurativa, ovviamente della medesima tipologia.

Per maggiori informazioni sulla realtà delle polizze assicurative, visita il portale assicurazioneperditalavoro.com.

Prestiti Inpdap: Macro Aree

INPS ex Inpdap: info utili

Banche Convenzione Prestiti INPS ex INPDAP

News 2023 2024: gestione INPDAP