Nuovi tassi mutui Inpdap 2024
I mutui Inpdap sono finanziamenti a condizioni agevolate erogate dalla Gestione Dipendenti pubblici dell’Inps. Stiamo parlando di finanziamenti a garanzia ipotecaria che sono stati oggetto di modifiche, tra queste ricordiamo il recente aggiornamento tassi mutui Inpdap.
L’Inpdap ha infatti modificato le condizioni applicate ai mutui con la determinazione presidenziale n. 89 del 25 maggio 2017. Determinazione con cui l’Istituto ha disposto l’adeguamento del Tan applicato ai mutui a tasso fisso.
Finanziamenti ai quali viene applicato un tasso di interesse calcolato con il metodo loan to value (LTV), ossia in base al rapporto tra il valore del mutuo concesso dall’Inps e il valore dell’immobile oggetto del finanziamento.
Non sono invece stati modificati i parametri per la definizione dei mutui a tasso di interesse variabile, che rimangono gli stessi previsti dalla determinazione presidenziale n. 110 dell’8 ottobre 2015. Per i mutui a tasso variabile abbiamo quindi un Tan pari al valore dell’Euribor a 6 mesi maggiorato di 200 punti base.
A tal proposito ricordiamo che il tasso di interesse viene definito tenendo conto del valore dell’Euribor calcolato su 360 giorni. Valore che deve essere rilevato al 31 dicembre o al 30 giugno del semestre precedente.
Tan per mutui a tasso fisso
Ma quali sono i nuovi tassi applicati al mutuo a tasso fisso 2024 in seguito all’ aggiornamento tassi mutui inpdap? A tutte le domande di mutuo presentate a partire da settembre 2017 si applicano i tassi di interesse indicati nella seguente tabella.
TAN in funzione della percentuale di intervento (LTV) | |||
Durata (fino a) | <= 50% | 50% – 80% | > 80% |
10 anni | 1,15% | 1,33% | 1,73% |
15 anni | 1,51% | 1,69% | 2,20% |
20 anni | 1,65% | 1,83% | 2,38% |
25 anni | 1,97% | 2,03% | 2,65% |
30 anni | 1,97% | 2,03% | 2,65% |
Per maggiori informazioni sulle condizioni e i tassi di interesse applicati ai mutui Inpdap Inps vi rimandiamo al sito ufficiale dell’Inps.